Esercizi per alleviare il dolore alla schiena bassa
Massimiliano Guerra
2025-08-31 21:00:46
Numero di risposte
: 32
Esercizio 1: sblocco con appoggio Raddrizza la schiena e appoggiati a un bastone, una sedia o un tavolo;
Vai in appoggio su una gamba sola, mentre l’altra si solleva;
Tieni la gamba in appoggio e quella sollevata ben dritte, con il piede a martello;
Metti una mano sulla spina iliaca anteriore, l’osso del bacino davanti;
Con il tallone della gamba sollevata, cerca di raggiungere il pavimento;
Sentirai che l’osso del bacino tende ad abbassarsi.
Spingi giù, tieni per 5 secondi e torna su;
Fai una decina di volte da un lato e poi dall’altro.
Esercizio 2: sblocco con diaframma Inizia con la stessa posizione del primo esercizio, spingendo verso il basso con la gamba sollevata;
Porta il braccio opposto verso l’alto e spingilo su;
Fai dei respiri profondi, inspirando ed espirando completamente, mentre cerchi di spingere in alto il braccio e in basso la gamba;
Fai un paio di respiri, poi passa all’altro lato e fai una decina di respiri per parte.
Questi esercizi sono importanti per alleviare il dolore alla bassa schiena, ma sono solo una parte di un approccio completo.
Inoltre, le problematiche urogenitali e ginecologiche, come l’utero retroverso e le aderenze, possono contribuire all’irritazione dello psoas e quindi alla compressione dell’articolazione sacro-iliaca.
Il dolore alla schiena bassa è anche legato a ciò che succede a livello del pavimento pelvico.
La muscolatura pelvica, che può essere problematica, specie per le donne che hanno avuto gravidanze, si attacca all’osso sacro.