:

Forza per la densità ossea

La buona notizia è che lo stile di vita, e in particolare l'attività fisica, può svolgere un ruolo chiave nella prevenzione e nel miglioramento della DMO. L'attività fisica è una delle strategie più efficaci per prevenire la perdita di densità ossea e promuoverne lo sviluppo. L'allenamento della forza non solo... Leggi di più

Mobilità per la salute delle articolazioni

La flessibilità, detta anche mobilità articolare, articolarità, articolabilità, estensibilità ecc.: …è la capacità di una o di un insieme di articolazioni, di muoversi liberamente per tutto il proprio range di mobilità. Dal punto di vista del fitness la flessibilità o mobilità articolare, rappresenta una qualità importante per un soggetto attivo;... Leggi di più

Salute della pelle dall'esercizio

L'allenamento e la salute della pelle hanno un rapporto complicato che varia da persona a persona. L'esercizio fa bene sotto molti punti di vista: altera in maniera concreta il metabolismo di tutto il corpo e previene la degenerazione fisica e le malattie associate all'invecchiamento. Per ultima cosa, ma non per... Leggi di più

Crescita dei capelli e fitness

Il primo meccanismo con cui lo sport agisce su pelle e capelli e la maggior irrorazione sanguigna a livello cutaneo, che fa arrivare sangue ricco di ossigeno all’estrema periferia dei vasi sanguigni. Questo vuol dire un maggior apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli piliferi, che in questo modo ricevono... Leggi di più

Consigli per la forza delle unghie

Non esagerare mai con il taglio e ricorda che lunghezza e forma vanno definite con la lima. In caso di unghie deboli o sfaldate, ti consigliamo di scegliere una lima in vetro in quanto il suo sfregamento risulta meno aggressivo di quello di una lima in acciaio o in cartone.... Leggi di più

Esercizi per la salute degli occhi

Esercizi di rilassamento degli occhi Palming Sedetevi comodamente, rilassate le braccia su una superficie piana, chiudete gli occhi e appoggiate i palmi delle mani sugli occhi. Esercizio delle quattro direzioni Sedetevi comodamente su uno sgabello e tenete la testa diritta. Massaggio oculare Un leggero massaggio è estremamente rilassante per gli... Leggi di più

Allenamento per l'equilibrio delle orecchie

Fortunatamente il problema può essere risolto con alcune manovre eseguite dal medico. Un disturbo un po’ più grave del precedente è la sindrome di Ménière. Si tratta di una patologia cronica causata, si pensa, dall’accumulo eccessivo di endolinfa all’interno della chiocciola e dei canali semicircolari. In genere i primi sintomi... Leggi di più

Recupero del gusto post-allenamento

La fame può essere inibita da risposte ormonali post-allenamento, ed è per questo che è importante distinguere tra fame fisica e appetito emotivo. Dopo una corsa lunga o un allenamento particolarmente intenso può capitare che venga inibito l’ormone della fame a causa dell’aumentare di alcune molecole responsabili del senso di... Leggi di più

Senso dell'olfatto e esercizio

L’intelligenza di un senso dipende in larga parte dall’uso e dall’esercizio che ne fanno gli uomini. Questo spiega l’importanza dell’educazione sensoriale, quell’addestramento che ci permette di scoprire il potenziale cognitivo dei nostri sensi e di farne un uso accorto. Il mondo del vino è un’occasione straordinaria per scoprire di quali... Leggi di più

Fitness per la sensibilità tattile

La discriminazione tattile permette agli individui di distinguere e riconoscere gli oggetti e le superfici con l’ausilio del tatto. Esso è una delle prime fonti di conoscenza del bambino che, già in età prescolare, tende a scrutare i vari tipi di superficie, per differenziarne l’aspetto. La discriminazione tattile è di... Leggi di più

Drill di propriocezione

Il drill di propriocezione consiste in esercizi che stimolano il senso di posizione e movimento, spesso usando strumenti come balance board, bosu, fitball, slackline, o esercizi in equilibrio. L'allenamento propriocettivo più diffuso per le lesioni alla caviglia o al ginocchio è quello di equilibrio su una balance board. Esso permette... Leggi di più

Allenamenti per il sistema vestibolare

Esercizio degli Occhi in Movimento Obiettivo: Migliorare la coordinazione tra occhi e testa. Esercizio di Stabilizzazione dello Sguardo Obiettivo: Migliorare la stabilizzazione dello sguardo durante il movimento della testa. Esercizi di Posizionamento Obiettivo: Migliorare la consapevolezza del proprio corpo nello spazio. Esercizi di Equilibrio su Una Gamba Obiettivo: Migliorare la... Leggi di più

Giochi di fitness cognitivo

Giochi di allenamento del cervello possono sperimentare benefici come il miglioramento della memoria, tempi di risposta più rapidi e migliori abilità logiche. Luminosity, un’applicazione molto popolare, è stata progettata per allenare le nostre cinque funzioni cognitive: velocità, memoria, attenzione, flessibilità e risoluzione dei problemi. Peak è la terza preferita: i... Leggi di più

Esercizi per potenziare il cervello

Cercare il significato dei vocaboli sul vocabolario cartaceo, senza consultare internet Fare la settimana enigmistica o il sudoku, stimola la memoria, il linguaggio e l’attenzione Giocare con i numeri, ad esempio facendo calcoli a mente o contando al contrario Imparare una lingua nuova Imparare a suonare uno strumento Imparare vocaboli... Leggi di più

Allenamenti per migliorare la memoria

La lista della spesa mentale è un esercizio fondamentale. Scrivi una lista della spesa con 5-7 articoli. La sequenza di numeri allena la memoria a breve termine. Il racconto della giornata aiuta a mantenere attiva la memoria episodica. Il gioco delle coppie migliora la memoria visiva e l’attenzione. Le parole... Leggi di più