Stabilisci una routine adeguata: cerca di andare a letto e svegliarti alla stessa ora ogni giorno per regolare il tuo ritmo circadiano.
Crea l'ambiente ideale: assicurati che la tua camera da letto sia confortevole, buia e silenziosa per promuovere un sonno ristoratore.
Limita l'uso di dispositivi elettronici: evita l'esposizione a...Leggi di più
Perché lo sport ha una funzione sociale?
Lo sport rappresenta un fenomeno dalle molteplici implicazioni, rispetto alle quali la sua interpretazione come mero fatto sportivo sarebbe destinata al fallimento.
Lo sport è un fatto sociale totale, nel senso che esso mostra implicazioni di carattere culturale, politico, giuridico, ed economico, in grado di trasmettere modelli di vita e...Leggi di più
Come lo sport unisce le persone?
Lo sport inclusivo cerca di promuovere una cultura aperta all’accoglienza e alle particolarità dell’altro, oltre che un ambiente in cui conta più lo spirito di partecipazione che la performance finale.
Praticare sport in modo inclusivo è un’opportunità educativa per tutti, oltre che una risorsa fondamentale per costruire una società più...Leggi di più
Cos'è una società sportiva?
Un'associazione sportiva dilettantistica (A.S.D.), in Italia, è un'associazione con finalità sportive senza scopo di lucro.
La possibilità di usufruire del regime fiscale agevolato è stata estesa anche alle cooperative ed alle società di capitali costituite per svolgere attività sportive dilettantistiche senza scopo di lucro (dette società sportive dilettantistiche / S.S.D.)....Leggi di più
Qual è il valore sociale dello sport?
Secondo il report di ricerca Istat nazionale sulla disabilità in Italia “Conoscere il mondo della disabilità: personas, relazioni e istituzioni” del 2019, l’attività fisica e lo sport possono contribuire notevolmente allo sviluppo delle relazioni sociali, a una diversa percezione di sé e possono avere anche un positivo effetto riabilitativo sulla...Leggi di più
Perché lo sport aiuta a socializzare?
Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale.
Oltre a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane, lo sport promuove una maggiore conoscenza di sé e dell’altro.
E quando inclusivo, lo sport è l’antidoto...Leggi di più
Come lo sport ti cambia la vita?
Il tennis allunga la vita, e chi pratica questo sport ha un'aspettativa più lunga di quasi dieci anni rispetto ai sedentari, e quattro in più rispetto a chi pratica altri sport o attività fisiche regolari.
Lo studio danese ha monitorato per 25 anni un campione rappresentativo di 8600 persone.
Dagli...Leggi di più
Che laboratori si possono fare con i bambini?
ESPLORA PLAYLAB Muoviamoci liberamente e scopriamo i quattro ambienti in cui si uniscono arte e scienza in esperienze divertenti.
ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Macchine di Leonardo Usiamo i grandi modelli delle macchine...Leggi di più
Cosa fare per far ridere i bambini?
I bambini amano ridere, poiché si tratta di un suono nuovo che possono produrre. Il modo più semplice per far ridere i bambini è quello di fare semplicemente qualcosa di buffo, a loro piace molto. Ridi tu stesso. I bambini, soprattutto quelli molto piccoli, tendono a copiare le risate. Enfatizza...Leggi di più
Cosa fare per far divertire i bambini?
Giocare è un bisogno fondamentale di ogni bambino, in qualsiasi parte del mondo.
Il gioco è un’attività piacevole, ma anche impegnativa, durante la quale ci si confronta in modo intenso con sé stessi e con l’ambiente circostante.
Oggetti e cose della vita quotidiana e della natura animano il gioco dei...Leggi di più
Come intrattenere i bambini durante una festa?
Attacca la coda all’asino è un gioco che non passa mai di moda, ideale per intrattenere i piccoli invitati durante feste di compleanno e altre occasioni speciali.
I bimbi dovranno lanciare a turno delle palline cercando di farle entrare nella bocca del pagliaccio.
La mummia è un’attività low cost e...Leggi di più
Come posso aiutare un bambino che non riesce a fare la cacca?
Per aiutare un bambino che non riesce a fare la cacca, è importante seguire alcuni passaggi.
La terapia corretta deve proprio interrompere il meccanismo di trattenere volontariamente le feci,
Bisogna espellere eventuali fecalomi con clismi evacuativi eseguiti con regolarità per un certo periodo,
associati alla somministrazione per bocca di oli...Leggi di più
Come sbloccare un bambino che non mangia?
Innanzitutto, bisogna capire se si tratta di capricci o problematiche di salute.
Bisogna verificare insieme al pediatra che non ci siano problemi di digestione o di salute.
Il mio consiglio è di non stressare troppo il bambino e obbligarlo a mangiare, prima o poi la fame gli tornerà.
Se vedrà...Leggi di più
Quali sono i laboratori creativi?
I laboratori creativi sono spazi in cui i bambini possono esprimere la propria fantasia attraverso diverse tecniche artistiche e manuali. Sono fondamentali per lo sviluppo della coordinazione, della concentrazione e della creatività. I lavoretti con la carta sono tra i più semplici e amati dai bambini. Con pochi materiali è...Leggi di più
Quali attività posso fare con i bambini al campo estivo?
Bucket Challenge.
Un gioco semplice e adatto a tutte le età.
Che ore sono, Signor Lupo?
È ideale per tutte le età, perfetto per intrattenere i bambini in un centro estivo.
Corsa ad ostacoli in piscina
Un gioco dinamico che i bambini adoreranno.
Il gioco del mare
Il gioco delle...Leggi di più