La festa di Santo Stefano è celebrata in diverse parti del mondo.
Il giorno di Santo Stefano è una festa nazionale in Austria, Città del Vaticano, Croazia, Danimarca, Germania, Irlanda, Italia, Romania, San Marino e Svizzera italiana.
Al giorno di Santo Stefano sono associate anche alcune tradizioni popolari, come la...Leggi di più
Quante scuole ci sono a Limbiate?
Scuole Statali ArcobalenoScuola dell'infanziaVia Pace 11
Scuola dell'infanziaVia Enna
Carlo Collodi InfanziaScuola dell'infanziaVia Giotto 28
Don Zeno SaltiniScuola dell'infanziaVia Giordano
Madre Teresa Di CalcuttaScuola dell'infanziaVia Roma
Marco PoloScuola dell'infanziaVia Bellaria
Scuola Infanzia AndersenScuola dell'infanziaVia Turati
Scuola Infanzia Don L. MilaniScuola dell'infanziaVia Cartesio n. 12
Anna FrankScuola primariaVia Torino
Carlo Collodi...Leggi di più
Come fare la residenza a Limbiate?
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla struttura residenziale per anziani – anche per brevi periodi – contatta il team compilando il modulo di contatto presente nella pagina CONTATTI.
Chiamaci per informazioni, appuntamenti e per visitare la struttura
Disponibilità anche per brevi periodi o per i mesi estivi
Le...Leggi di più
Consigli per principianti adulti
Si può scegliere di inserire la mindfulness nella propria vita sia in modo formale che informale.
La pratica formale comprende vere e proprie sessioni di meditazione; inizialmente, è possibile dedicare anche cinque minuti al giorno, per poi aumentare gradualmente.
Per entrare completamente nel mondo della mindfulness se si è principianti,...Leggi di più
Consigli di fitness per l'età media
L’età avanzata non rappresenta una controindicazione all’attività fisica, anzi: mantenersi attivi è fondamentale per preservare salute e autonomia.
Le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per l’attività fisica negli over 65 sono molto simili a quelle raccomandate per gli adulti più giovani: 150–300 minuti a settimana di attività aerobica a...Leggi di più
Allenamenti adattati per disabilità
Alcuni consigli per una buona attività fisica per disabili sono di allenarsi in presenza di un istruttore preparato e qualificato e di allenarsi in gruppo.
Gli esercizi di attività fisica per disabili più utili sono quelli che mirano all’allungamento e al rafforzamento muscolare soprattutto di braccia e tronco.
Tra gli...Leggi di più
Esercizio per malattie croniche
L’attività fisica non rappresenta soltanto uno strumento di prevenzione e promozione del benessere, ma può anche essere considerata una forma di trattamento terapeutico.
L’esercizio fisico come farmaco nelle patologie croniche: quando il movimento migliora la prognosi
L’attività fisica strutturata e supervisionata rappresenta oggi un intervento terapeutico riconosciuto per molte malattie...Leggi di più
Routine di recupero post-chirurgia
Un intervento chirurgico richiede nella maggior parte dei casi un intenso programma di riabilitazione.
Il trauma subito, può infatti comportare una inevitabile rigidità e impoverimento della massa muscolare.
Per questo, è spesso consigliato un recupero muscolare post intervento.
La riabilitazione post-operatoria è un percorso riabilitativo/fisioterapico che consente di raggiungere il...Leggi di più
Esercizi sicuri in gravidanza
Per questo motivo spesso vengono consigliati esercizi a basso impatto come nuotare, passeggiare, praticare yoga, ginnastica dolce e posturale o ancor meglio specifici corsi di ginnastica in gravidanza.
È fondamentale in ogni caso attuare un pre-screening per controllare il rischio di eventi avversi e salvaguardare il benessere di mamma e...Leggi di più
Consigli di fitness per la menopausa
Per mantenere e aumentare la massa muscolare e ossea in menopausa è fondamentale l’allenamento di resistenza alla forza di gravità.
Non solo camminare a passo veloce, andare in bicicletta, correre lentamente o nuotare, ma rinforzare i muscoli con sport quali l’arrampicata sportiva o su roccia, la pole dance, da praticare...Leggi di più
Allenamenti per l'equilibrio ormonale
L’attività fisica può giocare un ruolo cruciale nell’equilibrio ormonale, influenzando positivamente la salute generale, la gestione dello stress e il benessere psicofisico.
Un esercizio regolare e mirato può aiutare a ridurre il cortisolo, stimolare la produzione di endorfine, regolare l’insulina e supportare l’equilibrio ormonale femminile.
Fare attività fisica costante, ma...Leggi di più
Esercizi per la salute della tiroide
Esercizi per la salute della tiroide includono l'attività aerobica, che aiuta a ridurre l'iperinsulinismo tipico della sindrome metabolica.
L'attività fisica si dimostra importante e può essere d'aiuto a migliorare lo stato di salute dell'individuo quando l'ipotiroidismo è trattato con normalizzazione funzionale.
L'attività fisica costituisce una controindicazione in corso di patologia...Leggi di più
Fitness per la gestione del diabete
Per permettere alle persone di mantenere sotto controllo la glicemia, la pressione sanguigna, il colesterolo LDL e HDL ed i trigliceridi mantenendosi in forma ed in salute.
Gli esercizi sono eseguiti da Piera, coordinatrice dell’attività fisica Diabete e Ballo.
Riscaldamento questa fase è fondamentale per attivare correttamente e gradualmente il...Leggi di più
Cardio per la salute del cuore
Con un’attività fisica regolare il cuore diventa più robusto e resistente alla fatica.
L’attività aerobica aumenta la richiesta di ossigeno da parte del corpo e aumenta il carico di lavoro di cuore e polmoni, rendendo cuore e circolazione più efficienti.
Un cuore allenato pompa una quantità di sangue maggiore senza...Leggi di più
Allenamento per la capacità polmonare
Esercizi di respirazione profonda sono progettati per aumentare la capacità polmonare e migliorare il controllo della respirazione.
Esercizi di espansione toracica mirano a migliorare la flessibilità e la mobilità della parete toracica.
Esercizi di allenamento muscolare respiratorio mirano a potenziare i muscoli respiratori, migliorando l’efficienza del processo respiratorio.
Questo tipo...Leggi di più