Giocare con i libri tattili, libri realizzati in diversi materiali come cartone e tessuto, che insegnano ai bambini a conoscere il mondo che li circonda fin da piccolissimi.
Un altro gioco creativo può essere la pittura con le mani.
Giocare con la plastilina e con la pasta di sale, facile...Leggi di più
Quali sono le attività ricreative?
Il gioco, per sua natura, ha una forte valenza educativa e formativa.
Verranno proposti molteplici tipologie di giochi sportivi:dai più comuni e praticati nel nostro Paese (quali ad esempio calcio, pallacanestro, pallavolo, etc…) ai meno praticati ma per questo non con meno valenze educative, formative e pedagogiche (quali ad esempio...Leggi di più
Quali sono i grandi eventi sportivi internazionali del 2025?
1. Universiadi di Torino e Rhine-Ruhr 2025 Dal 13 al 23 gennaio, Torino accoglierà la XXXII Universiade invernale, che celebra il talento universitario globale.
2. Tornei del Grande Slam di Tennis Gli appuntamenti del tennis mondiale includono: Australian Open: 12-26 gennaio Roland Garros: 25 maggio-7 giugno Wimbledon: 30 giugno-13 luglio...Leggi di più
Quali sono gli sport estivi?
Gli sport estivi rappresentano un modo ideale per sfruttare al massimo questa stagione, mantenendosi in forma e godendo dei benefici del sole e dell'aria fresca.
Il nuoto è un eccellente esercizio cardiovascolare a basso impatto che tonifica tutto il corpo.
Un'altra attività rinfrescante è il beach volley, che può essere...Leggi di più
Qual è la capitale europea dello sport nel 2027?
Bergamo lancia ufficialmente la sua candidatura a Città Europea dello Sport 2027.
La candidatura si basa su 12 criteri di eleggibilità, in un’ottica di valenza sportiva a 360 gradi.
Intendiamo fare del 2027 l’anno che orienta il futuro dello sport cittadino.
Vogliamo fare dello sport un motore del cambiamento e...Leggi di più
Cosa sono i consigli scolastici locali?
I Consigli scolastici locali sono rappresentati da un dirigente scolastico, tre docenti, due genitori, due studenti, un’unità di personale Ata, un rappresentante delle scuole paritarie presenti sul territorio.
Ciò, nel caso in cui le scuole del territorio non superino il numero di 150; diversamente se il numero supera le 150...Leggi di più
Quali sono le attività scolastiche?
Staffetta del calcolo matematico
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
Moltiplicazioni, che scatole!
Un gioco di movimento, ispirato ai principi del Metodo Singapore, per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
Sfida a colpi di...Leggi di più
Quali sono i giorni di festa in cui non si va a scuola?
Le vacanze di Ognissanti nel 2025 inizieranno per tutti gli alunni il 18 ottobre, mentre le vacanze di Natale inizieranno il 20 dicembre.
Sabato 1 novembre 2025: Ognissanti
Martedì 11 novembre 2025: Giornata dell'Armistizio
Giovedì 25 dicembre 2025: Natale
Giovedì 1° gennaio 2026: Capodanno
Lunedì 6 aprile 2026: lunedì di...Leggi di più
Quali scuole dipendono dal comune?
Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel sistema nazionale di istruzione.
Per gli alunni, la regolare frequenza della scuola paritaria costituisce assolvimento dell'obbligo di istruzione.
La regolare frequenza della scuola non paritaria da parte degli alunni costituisce assolvimento dell'obbligo di istruzione, ma esse non possono rilasciare...Leggi di più
Che cos'è il PTOF?
L'acronimo di PTOF è Piano Triennale dell'Offerta Formativa.
Si tratta di un documento programmatico e informativo fondamentale per l’Istituto.
Al suo interno è riportata la strategia che l'istituto punta a perseguire ai fini educativi e formativi sulla base delle proprie risorse, siano esse umane, professionali, territoriali o economiche.
Il Piano...Leggi di più
Chi concede i locali scolastici?
Sono gli Enti Locali proprietari, quindi Comuni o Province, ad avere facoltà di disporre la temporanea concessione degli spazi scolastici.
Gli edifici scolastici rientrano pienamente in questa definizione dal momento che sono spazi utilizzati per lo svolgimento di un servizio pubblico, ovvero l’istruzione, e pertanto sono di proprietà degli Enti...Leggi di più
Quali sono le attività didattiche?
Lavorare in gruppo, talvolta producendo contributi personali;
Pianificare, progettare, costruire, eventualmente fare esperimenti;
Valutare e auto-valutarsi;
Fare ricerche, selezionare e rielaborare informazioni;
Risolvere problemi, spesso complessi proprio perché reali;
Valutare opzioni e scelte e prendere decisioni;
Riflettere sui processi da loro stessi attivati;
Esporre ad altri, con diverse modalità, i...Leggi di più
Come si chiamano gli abitanti di Limbiate?
Gli abitanti di Limbiate nel 1900 erano 4900.
Gli abitanti di Limbiate nel 1921 erano 7196.
Di questi 2502 abitavano nel capoluogo, gli altri nei centri di Pinzano e di Mombello o nelle case sparse.
Nel 1931 gli abitanti del comune di Limbiate risultarono 9357.Leggi di più
Che provincia fa Limbiate?
Limbiate si trova nella provincia di Monza eBrianza, in Lombardia.
La provincia di Monza e della Brianza fa parte della regione Lombardia.
Nel tuo sito o nel tuo blog puoi inserire il Bollino Mappa Limbiate
Altre Mappe
Mappe altri comuni: Senago, Varedo, Bovisio-Masciago, Cesano Maderno, Paderno Dugnano, Seveso, Solaro, Bollate,...Leggi di più
Come si chiamano gli abitanti di San Luca?
Gli abitanti di San Luca si chiamano sanluchesiLeggi di più