:

Quali sono i giorni di festa in cui non si va a scuola?

Emilio Longo
Emilio Longo
2025-09-20 07:59:10
Numero di risposte : 23
0
L’ordinanza ministeriale 105/2025 ha fissato un elenco di ricorrenze comuni a tutte le scuole del territorio, indipendentemente dalla regione. Si tratta di date in cui le lezioni vengono sospese in via obbligatoria, inclusi i giorni già definiti per le prove di esame al termine del primo e del secondo ciclo di istruzione. Tra le ricorrenze segnate sul calendario, le seguenti giornate comportano la sospensione obbligatoria delle lezioni: sabato 1 novembre 2025, Tutti i Santi; lunedì 8 dicembre 2025, Immacolata Concezione; giovedì 25 dicembre 2025, Natale; venerdì 26 dicembre 2025, Santo Stefano; giovedì 1 gennaio 2026, Capodanno; martedì 6 gennaio 2026, Epifania; lunedì 6 aprile 2026, lunedì dell’Angelo; sabato 25 aprile 2026, Anniversario della Liberazione; venerdì 1 maggio 2026, Festa del Lavoro; martedì 2 giugno 2026, Festa della Repubblica; la festa del santo patrono locale. Le scuole possono valutare autonomamente ulteriori sospensioni legate al calendario dei santi patroni locali. Alcuni istituti potrebbero quindi allungare le pause, come nel caso di Napoli, dove San Gennaro viene celebrato venerdì 19 settembre. Le vacanze di Natale cominceranno in un arco che va dal 22 al 24 dicembre, con ritorno in aula fissato al 7 gennaio. La sospensione pasquale, invece, cadrà tra il 2 e il 7 aprile, salvo aggiustamenti a livello locale.
Concetta Lombardi
Concetta Lombardi
2025-09-20 05:31:46
Numero di risposte : 25
0
Lunedì 6 Aprile, Lunedì di Pasqua. Venerdì 1 Maggio, Festa del Lavoro Giovedì 8 Maggio, vittoria del 1945 Giovedì 14 Maggio , Ascensione Lunedì 25 Maggio , Lunedì di Pentecoste Martedì 14 Luglio, festa della Repubblica Francese Sabato 15 Agosto, Assunzione Domenica 1 Novembre, Tutti i Santi Mercoledì 11 Novembre, Anniversario del 1918 Venerdì 25 Dicembre, Natale

Leggi anche

Cosa sono i consigli scolastici locali?

I Consigli scolastici locali sono rappresentati da un dirigente scolastico, tre docenti, due genitor Leggi di più

Quali scuole dipendono dal comune?

Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel sistema nazionale di istruzion Leggi di più

Maddalena Mariani
Maddalena Mariani
2025-09-20 04:57:27
Numero di risposte : 29
0
Le vacanze di Ognissanti nel 2025 inizieranno per tutti gli alunni il 18 ottobre, mentre le vacanze di Natale inizieranno il 20 dicembre. Sabato 1 novembre 2025: Ognissanti Martedì 11 novembre 2025: Giornata dell'Armistizio Giovedì 25 dicembre 2025: Natale Giovedì 1° gennaio 2026: Capodanno Lunedì 6 aprile 2026: lunedì di Pasqua Venerdì 1 maggio 2026: Festa del lavoro Venerdì 8 maggio 2026: Vittoria nel 1945 Giovedì 14 maggio 2026: Ascensione Lunedì 25 maggio 2026: Pentecoste
Maika Montanari
Maika Montanari
2025-09-20 04:08:05
Numero di risposte : 21
0
Ecco nel dettaglio tutti i ponti, giorni festivi per organizzare i tuoi viaggi nel 2025: 4 marzo 2025 – Carnevale 2025 – martedì 20 aprile – Pasqua 2025 – domenica 21 aprile – Pasquetta 2025 – lunedì 25 aprile 2025 – Festa della Liberazione – venerdì 1° maggio 2025 – Festa dei lavoratori – giovedì 2 giugno 2025 – Festa della Repubblica – lunedì 15 agosto 2025 – Ferragosto – venerdì 1° novembre 2025 –Tutti i Santi – sabato 8 dicembre 2025 – Festa dell’Immacolata – lunedì 25 dicembre 2025 – Natale – giovedì 26 dicembre 2025 – Santo Stefano – venerdì 31 dicembre 2025 – Capodanno – mercoledì 1° gennaio 2026 – Capodanno – giovedì Ecco nel dettaglio tutti i giorni festivi e i ponti previsti dal calendario scolastico 2024/2025 Le vacanze di Carnevale nel 2025 variano in base alla regione. Martedì Grasso sarà il 4marzo Vacanze di Pasqua 2025: da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile 2025 Festa della Liberazione: da venerdì 25 aprile 2025 a domenica 27 aprile 2025 Festa dei Lavoratori: da giovedì 1 maggio 2025 a domenica 4 maggio 2025 Festa della Repubblica: da sabato 31 maggio 2025 a lunedì 2 giugno 2025 Ferragosto: da venerdì 15 agosto 2025 a domenica 17 agosto 2025 Festa dell'Immacolata: da sabato 6 dicembre 2025 a lunedì 8 dicembre 2025 Natale 2025 e Capodanno 2026: da giovedì 25 dicembre 2025 a domenica 4 gennaio 2026

Leggi anche

Che cos'è il PTOF?

L'acronimo di PTOF è Piano Triennale dell'Offerta Formativa. Si tratta di un documento programmatico Leggi di più

Chi concede i locali scolastici?

Sono gli Enti Locali proprietari, quindi Comuni o Province, ad avere facoltà di disporre la temporan Leggi di più

Daniela De rosa
Daniela De rosa
2025-09-20 03:50:34
Numero di risposte : 26
0
1° gennaio: Capodanno Pasqua e lunedì di Pasqua 1° maggio: festa dei lavoratori 8 maggio: fine della seconda guerra mondiale Giorno dell’Ascensione: il 40° giorno dopo Pasqua Pentecoste e lunedì di Pentecoste: settima domenica dopo Pasqua 14 luglio: festa nazionale Francese, corrispondente alla presa della Bastiglia 15 agosto: l’Assunzione 1° novembre: Ognissanti 11 novembre: commemorazione dei caduti prima guerra mondiale 25 dicembre: Natale