L’ordinanza ministeriale 105/2025 ha fissato un elenco di ricorrenze comuni a tutte le scuole del territorio, indipendentemente dalla regione.
Si tratta di date in cui le lezioni vengono sospese in via obbligatoria, inclusi i giorni già definiti per le prove di esame al termine del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Tra le ricorrenze segnate sul calendario, le seguenti giornate comportano la sospensione obbligatoria delle lezioni: sabato 1 novembre 2025, Tutti i Santi;
lunedì 8 dicembre 2025, Immacolata Concezione;
giovedì 25 dicembre 2025, Natale;
venerdì 26 dicembre 2025, Santo Stefano;
giovedì 1 gennaio 2026, Capodanno;
martedì 6 gennaio 2026, Epifania;
lunedì 6 aprile 2026, lunedì dell’Angelo;
sabato 25 aprile 2026, Anniversario della Liberazione;
venerdì 1 maggio 2026, Festa del Lavoro;
martedì 2 giugno 2026, Festa della Repubblica;
la festa del santo patrono locale.
Le scuole possono valutare autonomamente ulteriori sospensioni legate al calendario dei santi patroni locali.
Alcuni istituti potrebbero quindi allungare le pause, come nel caso di Napoli, dove San Gennaro viene celebrato venerdì 19 settembre.
Le vacanze di Natale cominceranno in un arco che va dal 22 al 24 dicembre, con ritorno in aula fissato al 7 gennaio.
La sospensione pasquale, invece, cadrà tra il 2 e il 7 aprile, salvo aggiustamenti a livello locale.