:

Consigli per principianti adulti

Carmelo Fiore
Carmelo Fiore
2025-09-20 11:47:26
Numero di risposte : 29
0
Si può scegliere di inserire la mindfulness nella propria vita sia in modo formale che informale. La pratica formale comprende vere e proprie sessioni di meditazione; inizialmente, è possibile dedicare anche cinque minuti al giorno, per poi aumentare gradualmente. Per entrare completamente nel mondo della mindfulness se si è principianti, e avere piena contezza di ciò che si fa, è consigliabile praticare dei corsi, tenuti da professionisti in numerosi centri specializzati e basati su diversi protocolli; uno di questi è l’MBSR che solitamente durante la prima settimana include la scansione corporea. La pratica informale di mindfulness rappresenta un atteggiamento e uno stile di vita che possono essere incorporati nella nostra routine quotidiana. È necessario assumere la piena consapevolezza dei nostri sensi durante attività semplici come mangiare o camminare, focalizzandoci su dettagli, suoni, odori e sensazioni che proviamo mentre le compiamo, evitando di lasciar vagare la mente. In generale, la lettura di libri sul tema, di frasi mindfulness per principianti e l’ascolto di audio specifici, possono essere fonte di ispirazione e offrire un valido supporto per chi inizia ad approcciarsi alla mindfulness.