:

Quel est le meilleur temps pour faire de l'exercice ?

Il n’y a rien de mieux que de courir le matin à jeun pour perdre les graisses superflues. Eh oui ! Après 19h, il est généralement déconseillé de faire du sport, car plus on approche l’heure de sommeil, et plus le corps se refroidit naturellement. Le sport ayant évidemment un... Leggi di più

Comment fonctionne un tempo ?

L’offre Tempo est une offre au tarif réglementé de vente (TRV) mais dont le prix varie selon les jours : il est plus avantageux 343 jours par an et beaucoup plus cher 22 jours par an, durant les périodes de pics de consommation. Il existe 3 tarifs Tempo : le... Leggi di più

Come acquisire resistenza?

Mettete alla prova i consigli dei nostri allenatori e in men che non si dica sarete in grado di fare esercizi di resistenza con facilità. Concentra l'allenamento di resistenza sul tempo sotto tensione Aggiungi il cardio alla forza Corri le ripetute Focus sul core Trova la concentrazione La compagnia di... Leggi di più

Quali sono i fattori che influenzano la resistenza?

La resistenza meccanica ai vari tipi di sollecitazione può essere misurata con prove specifiche di compressione, trazione, flessione, taglio e torsione su un provino, che permettono di caratterizzare rispettivamente di resistenza a compressione, resistenza a trazione, ecc. I materiali duttili vengono provati a trazione; i fragili alla compressione; i plastici... Leggi di più

Come posso allenare la forza resistente?

Il metodo più diffuso per l'allenamento della forza resistente è il circuit-training. Questo sistema sfrutta un'intensità che oscilla dal 30 al 60% del carico massimale, applicata a 5-7 esercizi da ripetere per 3-6 circuiti. Una tecnica di circuit-training abbastanza difficile da gestire è il metodo del numero massimo di ripetizioni.... Leggi di più

Come si esprime la resistenza?

La resistenza si esprime in diversi modi, ad esempio: Maggiore è la resistenza, minore è il flusso di corrente. Minore è la resistenza, maggiore è il flusso di corrente. La corrente deve attraversare con qualche difficoltà le piccole spire di un tostapane, abbastanza da produrre il calore necessario a indorare... Leggi di più

Allenamenti di preparazione per lo sci

Il programma di allenamento dello sciatore discesista è mirato soprattutto alla forza dei quadricipiti, anche se lo sviluppo muscolare andrebbe esteso a tutta la coscia, ai glutei, ai polpacci, al core e alla schiena. L'allenamento della forza più semplice ed efficacie è indubbiamente quello intervallato, anche a circuito. Le routine... Leggi di più

Esercizi di equilibrio per il surf

Per migliorare l'equilibrio per il surf, è importante eseguire esercizi che aumentano la consapevolezza del corpo e migliorano la stabilità e la flessibilità. Il protocollo FitSurf prevede esercizi a piedi nudi per aumentare la sensibilità dei piedi, fondamentale per il surf. Il Plank superman con ginocchio al gomito opposto è... Leggi di più

Forza di presa per l'arrampicata

La forza massimale e la forza resistente sono due tipi di allenamento per la forza delle dita. La forza massimale si sviluppa tramite un allenamento focalizzato sull’intensità, dove sceglieremo una presa che non riusciamo a tenere per più di una decina di secondi e sulla quale faremo poche ripetizioni senza... Leggi di più

Consigli di fitness per l'escursionismo

Per l’escursionismo è possibile trasformare una normale routine di fitness in una solida preparazione del sentiero. Se potessi fare solo una cosa per metterti in forma durante l’escursionismo, ecco la scelta migliore: fare sport, qualsiasi sport, almeno un paio di volte a settimana. Fare cardio è fondamentale. Aumentare la capacità... Leggi di più

Tecniche di trail running

Adapter son allure de course Il est essentiel de connaître le profil du parcours et la chronologie des difficultés que vous allez rencontrer, l’idéal étant bien évidemment de reconnaitre le parcours en amont pour ne pas le découvrir le jour J. L’utilisation d’une montre GPS permet aussi de mieux gérer... Leggi di più

Piani di allenamento per maratone

Il sistema genererà automaticamente un piano dettagliato, suddiviso per settimane, con allenamenti progressivi studiati per aiutarti a migliorare senza rischiare infortuni. Seguire un programma di allenamento strutturato ti permetterà di evitare sovraccarichi muscolari, ridurre il rischio di infortuni e ottenere miglioramenti costanti. Grazie alla personalizzazione delle tabelle, ogni sessione di... Leggi di più

Preparazione per gare di 5K

Ho preparato un programma di allenamento di 12 settimane. Il programma è impostato su 5 allenamenti a settimana. Abbiamo 3 allenamenti di corsa lenta e due allenamenti tecnici. La domenica in realtà è molto libera e chi vuole può andare a fare una gara, consiglio una distanza non superiore ai... Leggi di più

Orari di allenamento per triathlon

Nella prima fase inziale dovrai dedicarti all’allenamento delle tre discipline curando bene due aspetti: La tecnica del gesto specifico e la Base Aerobica. In questa fase dovrai concentrarti nella tua capacità di coprire la distanza di gara dei tre sport ad un ritmo lento e facile. Nella seconda fase –... Leggi di più

Consigli di fitness per Ironman

Imparare a conoscere il proprio sforzo Mantenere una cadenza di passo elevata Allenare l’integrazione Scegliere le scarpe giuste Affrontare la sfida mentalmente La cadenza ottimale, in una gara così lunga come la maratona dell’Ironman, deve essere mantenuta alta, con lo scopo di ridurre l’affaticamento muscolare. L’ideale è assestarsi sui 180... Leggi di più