:

Costruire endurance per ultramaratone

Sopportare lo sforzo prolungato: Le ultramaratone richiedono un adattamento graduale alla fatica, con allenamenti progressivi per costruire una resistenza duratura. Domare il dislivello: Nei trail, la corsa si trasforma: il ritmo varia in base a salite e discese, rendendo fondamentale un allenamento mirato alla gestione delle pendenze. Energie sotto controllo:... Leggi di più

Preparazione per century ride in bicicletta

1- Planning and preparation is key to reaching the 100km threshold It goes without saying that to cross the 100km threshold will be done without minimal training. We advise you to ride at least 3 times a week and gradually. The first weeks does not exceed 2 hours. It is... Leggi di più

Allenamenti su vogatore

Come in qualsiasi tipo di esercizio, è una buona idea variare gli allenamenti durante la settimana per evitare squilibri muscolari. Per chi voga, diversi studi hanno suggerito che integrare l'attività con allenamenti di forza ad alta resistenza a giorni alterni non solo aiuta a prevenire infortuni, ma attiva anche diversi... Leggi di più

Consigli per l'allenamento sull'ellittica

L'allenamento tramite ellittica prevede il rispetto di tutte quelle norme di buonsenso che regolano in generale il fitness, sia esso eseguito in palestra che nelle mura domestiche. Fate dunque caso a non sovraccaricare il lavoro e a trovare il giusto rapporto tra durata ed intensità dell’attività. Se non siete mai... Leggi di più

Routine per stair climber

Per utilizzare la macchina da stair climber correttamente, segui questi passaggi: Step up e step on. La maggior parte delle macchine da stair climber hanno un'opzione di avvio rapido che ti consente di iniziare a lavorare in pochi secondi premendo il pulsante di avvio, quindi regola la velocità durante il... Leggi di più

Allenamenti a intervalli sul tapis roulant

L’HIIT (High Intensity Interval Training) alterna brevi sprint ad alta intensità a fasi di recupero attivo. Su un tapis roulant Fassi questo approccio è particolarmente efficace perché puoi controllare con precisione velocità, inclinazione e durata degli intervalli, massimizzando il dispendio calorico in sessioni più brevi rispetto alla corsa a ritmo... Leggi di più

Allenamenti con battle rope

Il battle rope training, anche conosciuto come battling ropes, è l’allenamento con le corde nautiche o funi. Particolarmente utilizzato dagli atleti che praticano sport di contatto (boxe, lotta libera e arti marziali), si caratterizza per gli esercizi che impiegano tutte le parti del corpo, con particolare attenzione alle braccia e... Leggi di più

Lanci con medicine ball

Le Med balls sono nate progettate dagli allenatori statunitensi e sono state poi sviluppate e migliorate dagli stessi atleti durante gli allenamenti sul campo. Sono state progettate per essere lanciate ad alta velocità senza pericolo di far male il vostro compagno di allenamento o il trainer. Le palle leggere possono... Leggi di più

Esercizi con slam ball

LE DEADLIFT dos droit avec gainage abdominal actif, focalisation du pivot sur les hanches et limitation du travail des membres supérieurs au maintien du D-ball par pression. LE FRONT / BACK SQUAT On part d’une extension de hanche et genoux complète, le poids est réparti sur la totalité des pieds,... Leggi di più

Idee di allenamento con sandbag

I sandbag lunges sono un esercizio full body che migliora: Stabilità e controllo del core Forza funzionale Coordinazione e propriocezione Resistenza muscolare La tua postura è già compromessa dalla fatica Il tuo core è sotto pressione Le gambe sono già affaticate Il peso giusto è quello che ti permette di... Leggi di più

Allenamenti con TRX suspension

Il TRX Suspension Training è estremamente versatile e consente di svolgere centinaia di esercizi per ogni gruppo muscolare. Il TRX nasce da un’intuizione di Randy Hetrick, ex Navy SEAL, che durante le missioni militari aveva bisogno di uno strumento pratico ed efficace per mantenersi in forma ovunque. L’allenamento con il... Leggi di più

Esercizi di stabilità con yoga ball

Con la fitball puoi eseguire una vasta gamma di esercizi, allenando diverse parti del corpo "e in questo specifico workout ci concentriamo sul core, il complesso muscolare presente a livello addominale e lombare necessario per la stabilità del corpo durante ogni attività sportiva e per tutti i movimenti quotidiani". Gli... Leggi di più

Routine con foam roller

Warm-Up (5 Minutes) 1. Spine Mobilization (1 Minute) Instructions: Sit on the floor with your knees bent. Place the foam roller horizontally behind your lower back. Slowly roll up and down your spine, from your lower back to your upper back. Workout (20 Minutes) 1. Hamstring Roll (3 Minutes) Instructions:... Leggi di più

Consigli per il recupero con massage gun

Le pistole massaggianti aiutano a ridurre il dolore muscolare acuto e cronico, nonché la rigidità derivante da allenamenti intensi o cattive posture. Miglioramento della Circolazione Sanguigna: Le percussioni rilasciate dalla pistola massaggiante aumentano il flusso sanguigno nei muscoli trattati, accelerando il processo di recupero e aiutando ad eliminare le tossine... Leggi di più

Agopuntura per atleti

Ecco che allora l’agopuntura può aiutare chi pratica sport, anche solo a livello amatoriale, a curare infiammazioni e dolori creati da stiramenti, tendinosi, e contratture muscolari. Inoltre si è visto che l’agopuntura può, attraverso la sua azione decontratturante e rilassante a livello psichico, aiutare gli sportivi di qualunque età a... Leggi di più