:

Consigli per l'allenamento sull'ellittica

Ivano Fabbri
Ivano Fabbri
2025-09-07 04:02:50
Numero di risposte : 24
0
Iniziamo eseguendo un warm up di riscaldamento con ellittica di 10’ mantenendo una cadenza di pedalata sempre costante ed un livello medio di resistenza. Ora risalite sull’ellittica e per 5’ effettuate una pedalata in avanti aumentando il livello di resistenza rispetto al riscaldamento. A minuti alterni eseguite per 60” delle pedalate scendendo e salendo con le gambe creando una specie di affondi dinamici in pedalata. Al termine delle sessioni risalite sull’ellittica e completate il training con 10’ di pedalate a livello medio e al termine dedicatevi ad un po’ di stretching per togliere la tensione muscolare ed allungarvi. Completate questo allenamento per almeno 2 volte a settimana e buon lavoro!
Alighieri Bruno
Alighieri Bruno
2025-09-07 00:28:24
Numero di risposte : 23
0
L'allenamento tramite ellittica prevede il rispetto di tutte quelle norme di buonsenso che regolano in generale il fitness, sia esso eseguito in palestra che nelle mura domestiche. Fate dunque caso a non sovraccaricare il lavoro e a trovare il giusto rapporto tra durata ed intensità dell’attività. Se non siete mai saliti su una di queste macchine allora potreste iniziare da sedute di circa 10-15 minuti in modo da prendere confidenza con le vostre capacità e con la fluidità del movimento, che deve essere proficuo e controllato. Durante l’allenamento ricordatevi di mantenere una postura eretta senza piegarvi in avanti e di mantenere costante il ritmo del vostro allenamento senza incorrere in “strappi” in velocità che potrebbero portarvi ad infortuni, specialmente nelle fasi iniziali. Inoltre cercate di limitare la pedalata all’indietro finché non trovate affinità con lo strumento così da non sollecitare eccessivamente l’articolazione del ginocchio, una delle parti del corpo maggiormente caricate.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Sandro Marini
Sandro Marini
2025-09-07 00:13:13
Numero di risposte : 20
0
La posizione corretta per fare allenamento sulla cyclette ellittica è con le gambe leggermente flesse, il piede completamente appoggiato sui pedali, le spalle rilassate e la schiena dritta. Le braccia devono accompagnare delicatamente le aste: non è necessario fare uno sforzo esagerato se si lavora sulle ripetizioni. Prima di iniziare è bene impostare la resistenza più adatta al nostro fisico. Costanza e gradualità sono più importanti di tanni altri fattori. Molto meglio, insomma, rispettare i propri limiti e progredire poco a poco che esagerare, rischiando di stancarsi troppo presto. Come ogni altra attività di tipo aerobico, l'ellittica consente di bruciare grassi, ma provoca un'intensa sudorazione. Non dimentichiamo mai di bere a sufficienza e di reintegrare i liquidi persi con acqua e alimenti ricchi di sali minerali!