:

Orari di allenamento per triathlon

Giovanna Ferrari
Giovanna Ferrari
2025-09-19 06:14:14
Numero di risposte : 38
0
Lunedì rispetto. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 15″ rec. Mercoledì combinato bici 12 km + 2 km corsa 1 km facile 1 km impegnato. Giovedì di riposo. Venerdì nuoto 2 x 200m, 20″ rec. Sabato bici 15 km facili. Domenica corsa 8 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 15″ rec. Mercoledì combinato bici 15 km vallonati + 3 km facili. Giovedì di riposo. Venerdì nuoto 3 x 200m 20″ rec. Sabato bici 15 km facili. Domenica corsa 6 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 15″ rec + corsa 4 km impegnati. Mercoledì combinato 20 km bici + 5 km 2 facili 1 impegnato. Giovedì bici 15 km facili. Venerdì nuoto 5 x 200m 30″ rec. Sabato bici 20 km facili. Domenica corsa 6 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 25″ rec + 5 km corsa impegnata. Mercoledì combinato 15 km bici + 6 km corsa 3 facili 3 impegnati. Giovedì bici 20 km impegnati. Venerdì nuoto 6 x 200m 30″ rec. Sabato bici 25 km facili. Domenica corsa 10 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 25″ rec. Mercoledì combinato bici 15 km facili + 4 km facili. Giovedì di riposo. Venerdì nuoto 3 x 300m 30″ rec. Sabato bici 20 km facili. Domenica corsa 6 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 30″ rec + 5 km impegnati. Mercoledì combinato bici 25 km vallonati + corsa 5 km 3 facili 2 impegnati. Giovedì bici 20 km facili. Venerdì nuoto 4 x 300m 30″ rec. Sabato bici 25 km facili. Domenica corsa 8 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 5 -10 x 100m 25″ rec + 6 km corsa impegnata. Mercoledì combinato 30 km vallonati + corsa 6 km, 3 facili 3 impegnati. Giovedì bici 20 km facili. Venerdì nuoto 5 x 300m 30″ rec. Sabato bici 35 km facili. Domenica corsa 8 km facili. Lunedì di riposo. Martedì nuoto 3 -5 x 100m 45″ rec. Mercoledì bici 15 km facili. Giovedì corsa 5 km facili. Venerdì nuoto 4 x 200m 45″ rec. Sabato di riposo. Domenica triathlon sprint.
Marina Ferrara
Marina Ferrara
2025-09-07 01:42:04
Numero di risposte : 28
0
un esempio di routine settimanale per un triathlon sprint potrebbe prevedere: due o tre sessioni di bicicletta da 30 a 60 minuti ciascuna due o tre corse da 30 a 45 minuti ciascuna due o tre nuotate da 30 a 40 minuti ciascuna Lunedì: nuoto a bassa intensità e mobilità articolare, come un allenamento di resistenza con esercizi che favoriscano il range di movimento Martedì: workout a intervalli in bicicletta al mattino, seguito da una corsa a intensità ridotta nel tardo pomeriggio Mercoledì: corsa a intervalli al mattino e nuotata specifica per la gara al pomeriggio Giovedì: pedalata di resistenza al mattino e sessione di forza al pomeriggio Venerdì: solo una lunga nuotata Sabato: lunga pedalata di resistenza Domenica: long run di resistenza In generale si tratta di allenarsi dalle sei alle otto ore a settimana, anche se all'inizio potresti impiegare più tempo dato che stai lavorando sugli sprint in bici e le corse a intervalli. "Gli intervalli non dovrebbero portarti via troppo tempo perché in linea di massima bastano 15 minuti a sessione"

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Andrea Messina
Andrea Messina
2025-09-06 22:47:42
Numero di risposte : 30
0
Nella prima fase inziale dovrai dedicarti all’allenamento delle tre discipline curando bene due aspetti: La tecnica del gesto specifico e la Base Aerobica. In questa fase dovrai concentrarti nella tua capacità di coprire la distanza di gara dei tre sport ad un ritmo lento e facile. Nella seconda fase – che potremmo definire specifica – dovrai dedicarti a sviluppare due capacità: Allenamenti combinati e transizioni e la Prestazione. Comincerai in questa fase a mettere in sequenza due o tre discipline in modo da riprodurre le difficoltà tecniche e fisiche che poi affronterai in gara. Dovrai inserire le esercitazioni per apprendere i gesti tecnici e tattici delle transizioni. Saranno presenti degli stimoli diversi che ti aiuteranno non solo a finire la competizione ma a farlo nel minor tempo possibile.
Thea De rosa
Thea De rosa
2025-09-06 22:23:01
Numero di risposte : 30
0
Il volume di allenamento settimanale dipende molto da persona a persona. Ma anche così potresti essere interessato a conoscere quante ore di allenamento sono necessarie. Il punto importante è che il rapporto tra il lavoro attivo e il recupero sia di almeno 1:1. Poi, man mano che la stagione progredisce, si aumentano gradualmente le ore di allenamento fino a raggiungere la resistenza necessaria per competere con maggior fiducia nella tua distanza di triathlon. Questo metodo cerca di ridurre il più possibile i tuoi potenziali tempi di finitura nella prima parte dell’allenamento. In questo modo, la tua necessità di più ore di allenamento viene abbassata.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più