:

Come alzare subito le difese immunitarie?

La frutta e la verdura fresche forniscono al nostro organismo vitamine e sostanze nutritive importanti in grado di rafforzare le nostre difese. Anche un intestino sano rende il sistema immunitario più resistente, perché molte cellule che producono gli anticorpi si trovano proprio in quest’organo. Idealmente dovremmo bere circa due litri... Leggi di più

Come si fa a capire che il corpo ha bisogno di zinco?

I sintomi precoci della carenza di zinco comprendono perdita dell’appetito e, nei neonati e nei bambini, rallentamento della crescita e dello sviluppo. Si possono perdere i capelli a ciuffi, si avverte fiacca e irritabilità, il senso del gusto e dell’olfatto possono ridursi e possono svilupparsi eruzioni cutanee. Negli uomini, può... Leggi di più

Cosa non assumere insieme allo zinco?

Se si assume contemporaneamente un integratore di ferro e zinco ad alto dosaggio, soprattutto a stomaco vuoto, è molto probabile che il corpo non assorba bene lo zinco. Per un assorbimento ottimale, in genere è meglio assumere il ferro con il cibo (ma non con il calcio) e separarlo dallo... Leggi di più

Chi non deve prendere lo zinco?

Gli integratori a base di zinco sono sconsigliati per le persone che vivono nei Paesi sviluppati, perché la maggior parte di loro assume già abbastanza zinco attraverso la dieta senza prendere integratori a base di zinco; inoltre, un’assunzione eccessiva di zinco può portare a livelli tossici con gravi effetti collaterali.... Leggi di più

Qual è la vitamina che alza le difese immunitarie?

Vitamine e minerali rendono più forte il sistema immunitario: vitamina A, vitamina B6, vitamina C, vitamina D, vitamina B12, acido folico, ferro, rame, zinco e selenio. Tra i benefici della vitamina C uno dei più notevoli è che aiuta le cellule a difendersi dagli attacchi esterni grazie al suo potere... Leggi di più

Cosa mangiare per rimanere concentrati?

Evitare cibi ipercalorici. Evitare cibi molto grassi che richiedono un notevole impegno da parte della digestione e che quindi favoriscono la sonnolenza. Non consumare snack come spuntino. Consumare proteine, vegetali o animali che aiutano la concentrazione. Una colazione ben bilanciata, a base di pane e marmellata, latte o yogurt, oppure... Leggi di più

Cosa prendere per essere più concentrati?

Per sostenere il proprio potenziale mentale, è importante assumere vitamine, minerali, omega 3 e 6, amminoacidi o loro derivati e gli estratti vegetali, che stimolano le funzioni cerebrali. Un principio particolarmente benefico per chi non vive bene lo stress, sia esso da rientro o dovuto a esami o a un... Leggi di più

Quale cibo aiuta a studiare?

Una colazione ben bilanciata, a base di pane e marmellata, latte o yogurt, oppure salata è fondamentale per ottenere l'energia necessaria per affrontare le dinamiche del quotidiano, al lavoro come a scuola. Il pesce azzurro migliora la memoria sono ben note. I frutti di bosco sono un potente detox per... Leggi di più

Come avere più concentrazione?

Per aumentare la concentrazione, esiste una serie di semplici trucchi ed esercizi che chiunque può utilizzare. Gli argomenti e i compiti possono essere suddivisi in piccoli passi per ottenere un successo parziale, il che è motivante. Non bisogna mettersi sotto pressione, ma permettersi di commettere errori. Può essere utile cambiare... Leggi di più

Cosa bere prima di studiare?

Infine, non bisogna dimenticare l'alleato per eccellenza del nostro cervello, l'acqua. Bisogna tenerla sempre a portata di mano sulla scrivania. Bere spesso e a piccoli sorsi è un toccasana per corpo e mente, perché l'attenzione cala se il cervello è disidratato. Leggi di più

Qual è la vitamina della concentrazione?

La vitamina B è un’alleata preziosa per la memoria e la salute del cervello: aiuta, infatti, a ricavare energia dagli alimenti ed è fondamentale per un corretto funzionamento del sistema nervoso. Le vitamine del gruppo B sono spesso definite “vitamine della felicità” o “vitamine anti-stress”. In particolare, sono le vitamine... Leggi di più

Cosa fare quando non si è concentrati?

Monitora le tue abitudini di sonno e creane di più sane: avere un sonno ristoratore può aiutarci a migliorare la nostra attenzione nei compiti impegnativi. Concentrati sulla cura personale: un altro modo in cui puoi padroneggiare i problemi di concentrazione è quello di concentrarti sulla cura della tua interiorità. Gestisci... Leggi di più

Qual è la vitamina dell'intelligenza?

Tra le migliori vitamine per lo studio troviamo: Vitamina B12: essenziale per la formazione dei globuli rossi e il mantenimento del sistema nervoso centrale, contribuisce a migliorare la memoria e a prevenire la stanchezza mentale. Vitamina D: oltre ad essere fondamentale per la salute ossea, la vitamina D è indispensabile... Leggi di più

Quale cibo favorisce il sonno?

Il pesce, ad esempio il tonno, l’halibut e il merluzzo, facilita il sonno grazie alla presenza di triptofano. I carboidrati complessi, come pane integrale, pasta, riso integrale, avena, piselli e fagioli secchi, aiutano ad addormentarsi. Le noci e le mandorle sono ricche di triptofano e magnesio, favorendo la produzione di... Leggi di più

Cosa si consiglia di mangiare la sera per dormire bene?

Gli alimenti per una dieta sana e per un sonno sereno sono: passato di verdure miste, zuppa vegetale; bresaola o prosciutto magro; formaggio magro; hamburger o petto di pollo, tacchino o pesce al cartoccio o ai ferri o al forno; pane integrale; verdure bollite o alla griglia o patate bollite... Leggi di più