Per aumentare la concentrazione, esiste una serie di semplici trucchi ed esercizi che chiunque può utilizzare.
Gli argomenti e i compiti possono essere suddivisi in piccoli passi per ottenere un successo parziale, il che è motivante.
Non bisogna mettersi sotto pressione, ma permettersi di commettere errori.
Può essere utile cambiare l'ordine dei compiti e magari iniziare con un argomento che si ritiene facile.
Per tenere traccia dei compiti: scriveteli e spuntateli.
Fate tre passi tra un compito e l'altro, lasciate vagare lo sguardo di tanto in tanto e, soprattutto, bevete a sufficienza, mangiate sano e dormite a sufficienza: il cervello ha bisogno di liquidi e di energia per funzionare bene.
Pause regolari, strutture chiare e compiti piccoli e gestibili aiutano a migliorare la loro attenzione.
Anche gli esercizi di concentrazione ludica, come i puzzle o i giochi di memoria, possono fornire un supporto efficace per promuovere la capacità di concentrazione a lungo termine.
Il modo più semplice è quello di eliminare o ridurre al minimo le fonti esterne di disturbo, per quanto possibile.
Pause sufficienti, aria fresca e, non da ultimo, mobili da ufficio ergonomici sono altri fattori decisivi.