:

Cosa mangiare per rimanere concentrati?

Donatella Giordano
Donatella Giordano
2025-10-01 07:07:17
Numero di risposte : 34
0
Evitare cibi ipercalorici. Evitare cibi molto grassi che richiedono un notevole impegno da parte della digestione e che quindi favoriscono la sonnolenza. Non consumare snack come spuntino. Consumare proteine, vegetali o animali che aiutano la concentrazione. Una colazione ben bilanciata, a base di pane e marmellata, latte o yogurt, oppure salata è fondamentale per ottenere l'energia necessaria per affrontare le dinamiche del quotidiano, al lavoro come a scuola. Il pesce azzurro contiene acidi grassi, essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso, come gli Omega-3 e tra questi il DHA presente nella maggior parte dei pesci, sono essenziali per la corretta funzione neuronale. Le noci contengono inoltre una buona quantità di ferro che fornisce ossigeno al cervello e aumenta la prontezza mentale e la capacità memoria. I carboidrati raffinati, come il pane bianco e la pasta sono nemici della concentrazione: quando si consumano, subito dopo si nota una forte sonnolenza e perdita di concentrazione per via del carico glicemico e della loro assimilazione. Scegliere i cereali integrali può essere la soluzione e, anzi, può migliorare anche la memoria. La frutta, ricca di acqua, sali minerali e vitamine aiuta a migliorare le prestazioni del nostro cervello. L'avocado è un frutto che contiene grassi monoinsaturi che migliorano la nostra efficienza cognitiva. Le verdure crocifere sono considerate un cibo alleato della memoria per via dell'elevata quantità di acido folico contenuto in esse, in grado di prevenire l'invecchiamento mentale. Il cioccolato fondente agisce sull'umore, migliorandolo, e aiuta la concentrazione. I legumi sono una vera e propria miniera di proteine e di acido folico che alimentano il cervello e aiutano a memorizzare. L'olio EVO è ricco di polifenoli che rallentano l'invecchiamento, migliorano l'apprendimento e la memoria e contrastano l'insorgere di malattie come l'Alzheimer.