:

Cosa mangiare per rimanere concentrati?

Rosita Gallo
Rosita Gallo
2025-10-17 02:41:55
Numero di risposte : 26
0
Frutta secca e semi oleaginosi Noci, noci pecan, nocciole, mandorle, pistacchi, anacardi, e semi di zucca, sesamo, lino, girasole sono ricchi di acidi grassi Omega 3 e di importanti micronutrienti come Selenio, Zinco e Fosforo che migliorano le funzioni cognitive e tengono accesa la memoria. Cereali integrali Il cervello usa glucosio come fonte di energia. Mirtilli e polifenoli A colazione o come spuntino, il consumo di mirtilli, o di frutta e verdura di colore rosso scuro e viola, è un concentrato di vitamina C e di polifenoli: sostanze funzionali con un’alta azione antiossidante e di contrasto dei radicali liberi. Pesce azzurro Alici, sarde, sgombro, salmone contengono acidi grassi Omega 3 sotto forma di EPA e DHA che riducono l’infiammazione cellulare, migliorano l’ossigenazione e la fluidità del sangue, e aumentano le capacità cognitive e la concentrazione. Olio extravergine di oliva Il condimento alla base della dieta mediterranea e un eccellente fornitore di vitamina E, uno dei più potenti antiossidanti che protegge la membrana cellulare dalle ossidazioni, e di polifenoli. Fruutta e verdura a foglia verde Per l’alto contenuto di acqua, antiossidanti, vitamine (in particolare C, A e K) e sali minerali essenziali. Cacao amaro Il cacao e il cioccolato fondente contengono polifenoli, in particolare i flavanoli del cacao sono delle sostante che migliorano l’afflusso di sangue e di ossigeno al cervello e ai tessuti, migliorando le prestazioni cognitive.
Cesidia Fabbri
Cesidia Fabbri
2025-10-09 02:37:23
Numero di risposte : 27
0
Il prossimo lunedi, prima di andare a lezione – a casa o in una scuola EF, magari dall’altra parte del globo – preparatevi un milk shake ai mirtilli, bevete una tazza di caffè forte, mangiate frutta secca o, a pranzo, patate al forno. Il vostro cervello ed il vostro insegnante vi ringrazieranno, fidatevi. Una tazza di caffè forte Ogni studente sa che il barista che al mattino gli prepara un bel caffè è il suo migliore amico: il caffè è davvero la bevanda migliore per svegliarsi e mantenersi concentrati nel breve periodo. Un frullato di frutta Preferibilmente con i super salutari miritilli che con i suoi zuccheri naturali nella forma di glucosio, può aumentare velocemente la memoria oltre a fornire vitamine e minerali di cui il corpo ha sempre bisogno. Qualche pezzo di cioccolato amara o di frutta secca Sono un toccasana per la mente (il cioccolato contiene anche caffeina) oltre ad avere virtù anti-invecchiamento. Pesce e patate al forno per pranzo Lo sappiamo, lo sappiamo – certamente non la scelta più eccitante del menù, ma il vostro cervello vi ringrazierà. Il salmone e tutto il pesce in generale, contiene grandi quantità di omega-3, che migliorano la memoria e rallentano l’invecchaimento del cervello. Le patate sono una costante fonte di energia per il cervello che consuma fino al 20% della energia totale del tuo corpo.

Leggi anche

Cosa prendere per essere più concentrati?

Per sostenere il proprio potenziale mentale, è importante assumere vitamine, minerali, omega 3 e 6, Leggi di più

Quale cibo aiuta a studiare?

Una colazione ben bilanciata, a base di pane e marmellata, latte o yogurt, oppure salata è fondament Leggi di più

Donatella Giordano
Donatella Giordano
2025-10-01 07:07:17
Numero di risposte : 34
0
Evitare cibi ipercalorici. Evitare cibi molto grassi che richiedono un notevole impegno da parte della digestione e che quindi favoriscono la sonnolenza. Non consumare snack come spuntino. Consumare proteine, vegetali o animali che aiutano la concentrazione. Una colazione ben bilanciata, a base di pane e marmellata, latte o yogurt, oppure salata è fondamentale per ottenere l'energia necessaria per affrontare le dinamiche del quotidiano, al lavoro come a scuola. Il pesce azzurro contiene acidi grassi, essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso, come gli Omega-3 e tra questi il DHA presente nella maggior parte dei pesci, sono essenziali per la corretta funzione neuronale. Le noci contengono inoltre una buona quantità di ferro che fornisce ossigeno al cervello e aumenta la prontezza mentale e la capacità memoria. I carboidrati raffinati, come il pane bianco e la pasta sono nemici della concentrazione: quando si consumano, subito dopo si nota una forte sonnolenza e perdita di concentrazione per via del carico glicemico e della loro assimilazione. Scegliere i cereali integrali può essere la soluzione e, anzi, può migliorare anche la memoria. La frutta, ricca di acqua, sali minerali e vitamine aiuta a migliorare le prestazioni del nostro cervello. L'avocado è un frutto che contiene grassi monoinsaturi che migliorano la nostra efficienza cognitiva. Le verdure crocifere sono considerate un cibo alleato della memoria per via dell'elevata quantità di acido folico contenuto in esse, in grado di prevenire l'invecchiamento mentale. Il cioccolato fondente agisce sull'umore, migliorandolo, e aiuta la concentrazione. I legumi sono una vera e propria miniera di proteine e di acido folico che alimentano il cervello e aiutano a memorizzare. L'olio EVO è ricco di polifenoli che rallentano l'invecchiamento, migliorano l'apprendimento e la memoria e contrastano l'insorgere di malattie come l'Alzheimer.