:

Come si fa a capire che il corpo ha bisogno di zinco?

Filippo Damico
Filippo Damico
2025-10-01 07:54:28
Numero di risposte : 28
0
I sintomi precoci della carenza di zinco comprendono perdita dell’appetito e, nei neonati e nei bambini, rallentamento della crescita e dello sviluppo. Si possono perdere i capelli a ciuffi, si avverte fiacca e irritabilità, il senso del gusto e dell’olfatto possono ridursi e possono svilupparsi eruzioni cutanee. Negli uomini, può risultare ridotta la produzione del liquido seminale. Il sistema immunitario può essere compromesso e la cicatrizzazione delle ferite può essere rallentata e incompleta. La carenza di zinco in gravidanza può determinare un peso alla nascita inferiore alla norma o la nascita prematura del bambino. Il medico sospetta la carenza di zinco sulla base delle circostanze, dei sintomi e della risposta agli integratori di zinco della persona. Vengono inoltre eseguite delle analisi del sangue e delle urine che però potrebbero non rilevare in modo accurato il livello di zinco. Il medico misura il livello di zinco nel sangue e nelle urine, ma non è detto che queste analisi rilevino in modo accurato il livello di zinco presente. I soggetti perdono l’appetito e i capelli, possono sentirsi fiacchi e perdere il senso del gusto.
Mirko Messina
Mirko Messina
2025-10-01 06:42:46
Numero di risposte : 35
0
La carenza da zinco può essere dovuta in primis ad un apporto dietetico non sufficiente, ma anche a malattie, come quella cronica epatica, renale, un malassorbimento, l’anemia falciforme, dei tumori o il diabete. I più a rischio restano i bambini in paesi in via di sviluppo, persone con disfunzioni renali e gli anziani. La sintomatologia, in questo caso, è di diverso tipo e interessa più sistemi: Riduzione della crescita e ritardo della maturazione sessuale Cambiamenti della pelle Diarrea e stanchezza Lesioni oculari e cutanee Alterazioni della cognizione, dell’appetito e immunitarie con infezioni ricorrenti Difetti nel metabolismo dei carboidrati e conseguente carenza di vitamina A

Leggi anche

Lo zinco aumenta le difese immunitarie?

Lo zinco è coinvolto nella risposta immunitaria, nella guarigione delle ferite e nella riparazione d Leggi di più

Cosa succede se assumo tanto zinco?

I soggetti che consumano troppo zinco possono presentare nausea, vomito e diarrea. Il consumo ecces Leggi di più