:

Lo zinco aumenta le difese immunitarie?

Max Greco
Max Greco
2025-10-01 00:43:02
Numero di risposte : 17
0
Lo zinco è coinvolto nella risposta immunitaria, nella guarigione delle ferite e nella riparazione dei tessuti. Inoltre è coinvolto nella percezione del gusto e dell’olfatto. E’ un elemento chiave quindi per la sopravvuenza cellulare e soprattutto per quelle cellule che devono proliferare rapidamente, come quelle del sistema immunitario, della cute e delle mucose in caso di ferite. Infatti nei suoi moltissimi ruoli biologici lo zinco determina anche l’attivazione dei globuli bianchi e i linfociti, utili nel contrastare le infezioni, specialmente nel bambino. In aggiunta, lo zinco è un potente antiossidante e la sua capacità di contrastare lo stress ossidativo, responsabile di invecchiamento cellulare precoce, contribuisce a tutelare la salute dell’organismo e a ottimizzare l’azione difensiva del sistema immunitario.