Personalizza il tuo piano di digiuno in base ai tuoi obiettivi, esperienza e stile di vita.
Scegli la finestra di digiuno più adatta a te e il piano si adatterà in base a questa.
Il tuo piano si basa sulle tue preferenze e i tuoi bisogni alimentari unici.
Registra il...Leggi di più
Cosa posso mangiare con 50 euro a settimana?
Fare la spesa al supermercato è ormai diventato un lusso per moltissime persone.
Ecco cosa puoi comprare: latte fresco, uova, biscotti per la colazione, pane fresco, pane in cassetta, grissini, schiacciatine e simili.
Una volta spesi circa 10 euro per questi prodotti, il resto potrà essere ripartito fra frutta e...Leggi di più
Che cos'è il metodo spesa 5x3?
Il metodo 5×3 consiste nel scegliere: 3 frutti, 3 verdure, 3 proteine, 3 carboidrati e 3 grassi.
Sia chiama metodo 5×3 e consiste nel scegliere: 3 frutti, 3 verdure, 3 proteine, 3 carboidrati e 3 grassi.
Sostanzialmente, in un carrello della spesa, non possono mai mancare questi alimenti essenziali per...Leggi di più
Quante volte a settimana mangiare pasta o riso?
Pasta o riso o mais, ecc. meglio se integrali ogni giorno ed a ogni pasto.
CEREALI ogni giorno ed a ogni pasto, pasta o riso o mais, ecc. meglio se integrali.Leggi di più
Mangiare ogni 3 ore fa male?
Mangiare più volte al giorno, distribuendo il cibo in cinque pasti nell’arco della giornata è più efficace e salutare.
Mangiare poco ma più spesso è più gratificante e permette di mettere in moto il metabolismo, riuscendo così a bruciare più calorie.
Mangiare ogni tre ore circa tiene sotto contro il...Leggi di più
Qual è il livello di idratazione ottimale?
Il fabbisogno dei lattanti ad esempio è molto alto per le elevate perdite di liquidi: mediamente tra i 6 e 12 mesi sono necessari 800 ml al giorno.
L’assunzione adeguata per una corretta idratazione è di: 1200 ml di liquidi tra 1 e 3 anni; 1600 ml tra 4 e...Leggi di più
Qual è la percentuale di idratazione ideale?
La percentuale di idratazione ideale è comunemente considerata come il mantenimento di una quantità di acqua corporea che permetta il corretto funzionamento del corpo. Circa il 75% del nostro corpo è composto di acqua. È importante notare che le esigenze di idratazione variano in base all'età, al sesso e alle...Leggi di più
Qual è la bevanda che idrata di più?
La bevanda più idratante che potremmo assumere in una calda giornata estiva non è l'acqua.
Il latte vaccino grazie alle sue elevate concentrazioni di proteine e grassi rimane più a lungo nello stomaco, consentendo al nostro corpo di assimilare una maggiore quantità di liquidi.
Il latte contiene grandi concentrazioni di...Leggi di più
Bere 3 litri di acqua al giorno fa bene?
Bere acqua è molto importante e che assumerne una quantità corretta è utile per uno stile di vita sano.
L’acqua lubrifica le articolazioni, protegge il midollo spinale e altri tessuti importanti per la trasmissione di segnali sensitivi.
Secondo le testimonianze, si notano dei cambiamenti fin da subito.
Dopo aver bevuto...Leggi di più
Cosa significa 70% di idratazione?
L'idratazione non è altro che la quantità di acqua usata per realizzare un impasto e viene solitamente indicata come percentuale.
La percentuale si riferisce a quanta acqua è contenuta nell’impasto in rapporto alla quantità di farina usata.
Se si usano 70 grammi di acqua ogni 100 grammi di farina, l'impasto...Leggi di più
Come fare una buona idratazione?
Per mantenere il bilancio idrico dell’organismo, in generale, si dovrebbe bere tanta acqua quanta se ne perde quotidianamente.
La cosa migliore, quindi, è non aspettare di aver sete per bere, perché la disidratazione può influenzare tutto il metabolismo, producendo sintomi quali: sete, stanchezza, emicrania, intorbidimento e diminuzione della concentrazione e...Leggi di più
Quali sono le controindicazioni a bere molta acqua?
Bere troppa acqua può essere dannoso per la salute.
L’abuso di acqua ingerita può avere conseguenze molto negative, addirittura pericolose.
Il meno che possa capitare è una sudorazione eccessiva, che può però portare, in casi estremi, alla rimozione delle ghiandole sudoripare.
Contraccolpi seri possono riguardare cervello e cuore.
Il cervello...Leggi di più
Quanti giorni è consigliabile stare senza defecare?
In genere, si ritiene che andare in bagno da tre volte al giorno a tre volte alla settimana sia considerato normale.
Tuttavia, è importante notare che trattenere le feci per lunghi periodi può avere effetti negativi sulla salute.
Il ritardo nell’evacuazione può portare a:
Stitichezza: Questa è una condizione in...Leggi di più
Quali sono le migliori proteine per aumentare la massa muscolare?
Le migliori proteine per aumentare massa muscolare sono:
Carni bianche, come pollo, tacchino, agnello: sono alimenti proteici ad alto contenuto proteico.
Uova: alimenti proteici ricchi di proteine e privi di privi di colesterolo, ad alto contenuto di sali minerali come ferro, calcio, fosforo.
Pesce, come tonno, merluzzo, sardine, sgombro, ostriche,...Leggi di più
Quali sono le migliori proteine per il recupero muscolare?
Le proteine del siero del latte, disponibili in molti gusti, forme e concentrazioni, sono probabilmente l'integratore per il recupero più comune.
L'esercizio fisico stressa i nostri muscoli, provocando microstrappi, e le proteine forniscono i mattoni necessari per guarire, riparare e far crescere i nostri muscoli.
Gli aminoacidi a catena ramificata...Leggi di più