:

Quali sono le migliori proteine per il recupero muscolare?

Antonietta Rizzo
Antonietta Rizzo
2025-10-16 22:11:01
Numero di risposte : 27
0
Le proteine idrolizzate del siero del latte sono attualmente la migliore fonte in termini qualitativi. Le proteine idrolizzate mantengono un VB di 104 con PER di 3,6 e un PDCAAS di 1 con indice di digeribilità 99,9%. La caseina micellare presenta caratteristiche uniche: lento rilascio, alta digeribilità, spettro aminoacidico completo e indice insulinico più basso rispetto alle proteine del siero. Le proteine del siero sono molto veloci all’assimilazione e, per questo, ideali al mattino e nello spuntino post allenamento. Le proteine idrolizzate evidenziano inoltre una forte azione insulino-mimetica, promuovono la sintesi proteica e riducono l’ossidazione degli AA.
Timothy Pellegrini
Timothy Pellegrini
2025-10-09 07:22:52
Numero di risposte : 29
0
Le proteine del siero di latte sono ottenute dal latte e sono ricche di aminoacidi a catena ramificata, che sono importanti per la crescita muscolare e il recupero dopo l’allenamento. Le proteine della soia sono una buona opzione per chi è vegetariano o vegano, in quanto sono completamente prive di derivati animali e sono ricche di aminoacidi essenziali. Le proteine isolate della carne sono ottenute dalla carne bovina, sono anch’esse ricche di aminoacidi essenziali, in particolare di BCAA. Le proteine in polvere a base di peptidi idrolizzati del siero di latte sono una scelta eccellente per chi vuole dimagrire. Le caseine: proteine che vengono rilasciate nel corpo in modo più lento e costante, con lunghi processi digestivi. Le proteine derivate dall’albume dell’uovo: vengono digerite facilmente e hanno un’alta quantità di aminoacidi. Le proteine vegetali sono una buona opzione per chi è vegetariano o vegano. Le uova sono una delle fonti proteiche più complete e convenienti in assoluto. Il pollo è una delle migliori fonti di proteine della carne, in quanto magro e ricco di aminoacidi essenziali. Il pesce è un’altra ottima fonte di proteine complete e di acidi grassi Omega-3.

Leggi anche

Quali sono le migliori proteine per aumentare la massa muscolare?

Le migliori proteine per aumentare massa muscolare sono: Carni bianche, come pollo, tacchino, agnel Leggi di più

Cosa si prende per rinforzare i muscoli?

Il muscolo ha bisogno di proteine che si assumono con alimenti come pesce, carne, uova e legumi. No Leggi di più

Bibiana Palmieri
Bibiana Palmieri
2025-09-26 18:22:41
Numero di risposte : 42
0
Le proteine del siero del latte, disponibili in molti gusti, forme e concentrazioni, sono probabilmente l'integratore per il recupero più comune. L'esercizio fisico stressa i nostri muscoli, provocando microstrappi, e le proteine forniscono i mattoni necessari per guarire, riparare e far crescere i nostri muscoli. Gli aminoacidi a catena ramificata hanno una struttura molecolare unica, da cui deriva la denominazione di "catena ramificata". Comprendendo la valina, la leucina e l'isoleucina: i BCAA fanno anche parte del gruppo degli aminoacidi "essenziali", il che significa che è indispensabile assumerli con la dieta: il nostro organismo non è in grado di produrne a sufficienza da solo. È stato dimostrato che i BCAA aiutano a spostare l'equilibrio proteico verso la ricostruzione del tessuto muscolare e il rallentamento della disgregazione muscolare. La L-Glutammina è un altro aminoacido da cui il nostro organismo trae beneficio dall'assunzione di integratori o dalla dieta. Sebbene tutti questi integratori contribuiscano ad accelerare il recupero, la L-glutammina è nota per essere integratore utile a ridurre l'indolenzimento muscolare. Meno ci si sente indolenziti, più si può spingere al massimo durante l'allenamento successivo. La L-glutammina è unica anche per le sue capacità glucogeniche, cioè è in grado di trasformarsi in glucosio, la principale fonte di energia del nostro corpo.