:

Cosa si prende per rinforzare i muscoli?

Terzo De luca
Terzo De luca
2025-09-26 19:26:33
Numero di risposte : 33
0
Dopo una sessione di pesi o di workout in palestra, dopo aver corso o aver fatto ciclismo, i muscoli necessitano di minerali e sostanze nutritive utili a garantire la loro tenuta ed energia. Nella fase di recupero muscolare bisogna tener conto di diversi fattori. Da una parte, infatti, è necessario reintegrare i liquidi persi durante l'allenamento bevendo acqua o bevande ricche di sali minerali che possono ripristinare l'equilibrio elettrolitico. Inoltre si dovrebbe far tornare nella norma i livelli di glicogeno assumendo carboidrati a rapida assimilazione e si dovrebbero assumere anche proteine per nutrire e restituire energia ai muscoli affaticati. Ecco cosa contengono gli integratori per il recupero muscolare: - Proteine in polvere: come caseina o siero del latte, la prima viene assorbita più lentamente assicurando all'organismo un apporto graduale di proteine, la seconda assicura un apporto immediato per nutrire subito i muscoli e deve quindi essere assunte entro un paio di ore dal termine della performance. - Glutatione: un antiossidante che si trova naturalmente nell'organismo per aiutare i muscoli a recuperare energia e forza velocemente. - Vitamine: in particolare quelle del gruppo B che contrastano stress e stanchezza favorendo il recupero.
Cesidia Fabbri
Cesidia Fabbri
2025-09-26 16:59:47
Numero di risposte : 27
0
Il muscolo ha bisogno di proteine che si assumono con alimenti come pesce, carne, uova e legumi. Non tutte le fonti proteiche sono uguali: per la massa muscolare sono particolarmente indicate fonti dall’alto valore biologico come la carne e l’albumina. Un’alimentazione bilanciata richiede 0,8 -1,2 grammi di proteine per ogni kg di peso. Le proteine vanno assunte a tutti i pasti, a partire dalla colazione: si può, ad esempio, iniziare la giornata con del latte, uno yogurt o un alimento salato come un uovo o un pancake con farina di avena. Se si uniscono in modo adeguato legumi e cereali si riesce ad abbinare le sostanze necessarie ad alimentare la massa magra.