:

Mangiare ogni 3 ore fa male?

Rosalino Caruso
Rosalino Caruso
2025-10-04 14:05:38
Numero di risposte : 24
0
Mangiare ogni tre ore, inoltre, tiene a bada la glicemia e l’insulina. Ricordo che questi due valori crescono dopo i pasti e il surplus di zuchero viene trasformato in nuovo adipe. È per questo che sono una sostenitrice dei pasti bilanciati e del ridurre le porzioni dei pasti per poter mangiare più spesso senza ingrassare. Inoltre, nutrendosi ogni 3 ore, anche i livelli di cortisolo si abbassano, ed essendo lui l’ormone dello stress, diretto responsabile della formazione di grasso viscerale, si riduce. E’ solo nutrendosi a intervalli regolari che insegni al tuo corpo ad assimilare meno calorie: in questo modo ti sgonfi e dimagrisci. Pasti troppo distanziati, oltre a impigrire il metabolismo, favoriscono l’impennata glicemica e il desiderio compulsivo di dolci e di carboidrati. Saltare i pasti dà il segnale al nostro corpo di pericolo e di carestia e quindi lui si difende trattenendo tutto ciò che ingerite. Giustamente lui non sa che nel pasto successivo gli vengono fornite molte calorie per aver le energie per svolgere le funzioni vitali e quindi accumula adipe.
Emanuela Ferraro
Emanuela Ferraro
2025-09-26 14:38:06
Numero di risposte : 22
0
Mangiare ogni 3 ore può portare a una massiccia produzione di insulina, un ormone prodotto dal pancreas che determina il passaggio del glucosio nelle cellule con produzione di energia rapida. Il suo alto livello circolante ha però una serie di effetti negativi. Il principale è un progressivo adattamento delle cellule alla sua azione e quindi per poter agire c’è bisogno di livelli sempre più alti di ormone circolante, fenomeno definito “insulino resistenza”. Il fenomeno dell’insulino resistenza è la causa di gravi condizioni patologiche. Per combattere questo fenomeno è utile associare due principi dietetici, quello del digiuno intermittente ed adottare uno schema di alimentazione a prevalenza di fibre come la dieta mediterranea.

Leggi anche

Qual è un'app che crea un menu settimanale?

Il Creatore di Piani Alimentari Settimanali è un'app per la pianificazione del menu settimanale. Co Leggi di più

Come posso ottimizzare la mia spesa settimanale?

Punto di partenza è il frigorifero: cosa manca, cosa scade e quando, con quali ingredienti freschi s Leggi di più

Sibilla Marini
Sibilla Marini
2025-09-26 13:46:04
Numero di risposte : 26
0
Mangiare più volte al giorno, distribuendo il cibo in cinque pasti nell’arco della giornata è più efficace e salutare. Mangiare poco ma più spesso è più gratificante e permette di mettere in moto il metabolismo, riuscendo così a bruciare più calorie. Mangiare ogni tre ore circa tiene sotto contro il carico glicemico e l’insulina, evitando così che gli zuccheri ingeriti vengano accumulati come adipe. Fare pasti frequenti permette all’organismo di avere sempre una scorta di energia, impedendo l’utilizzo a questo scopo di massa magra, che priverebbe i muscoli di tono e vigore. Restare a dieta è più facile se si fanno spesso piccoli pasti, si evita di sentirsi stanchi e senza energie ed è più facile resistere alle tentazioni.