:

Qual è il livello di idratazione ottimale?

Arturo Caputo
Arturo Caputo
2025-10-09 11:13:09
Numero di risposte : 30
0
Gli adulti dovrebbero bere circa 2-3 litri di liquidi al giorno. Per le donne, durante la gravidanza e l'allattamento, il fabbisogno può aumentare di 300-700 ml al giorno. I bambini necessitano genericamente di una quantità inferiore giornaliera, che aumenta con l'età e l'attività fisica. Una formula comune prevede di bere 35 ml di acqua per ogni chilogrammo di peso. Questo calcolo dovrebbe essere personalizzato in base alle esigenze individuali. Per esempio, una persona che svolge attività fisica intensa o vive in un clima caldo potrebbe necessitare di quantità superiori. In generale, comunque, è sempre bene affidarsi al proprio medico o specialista di fiducia, specialmente in caso di esigenze particolari. Ad esempio, le linee guida della Società Italiana di Nutrizione Umana affermano che 2 litri per le donne adulte e 2,5 litri per gli uomini adulti. 1,2 litri per bambini di 1-3 anni, 1,6 litri al giorno per bambini di 4-6 anni e 1,8 litri al giorno per bambini di 7-10 anni.
Donato Milani
Donato Milani
2025-09-26 15:23:33
Numero di risposte : 26
0
Per mantenere il bilancio idrico dell’organismo, in generale, si dovrebbe bere tanta acqua quanta se ne perde quotidianamente. La giusta quantità d’acqua da assumere al giorno si aggira attorno ai 35 g per ogni kg di peso: una persona di 60 kg dovrebbe assumerne 1,5 litri, che equivalgono a circa 8 bicchieri. Consumare quotidianamente 8 bicchieri di acqua minerale, in condizioni normali, fa bene alla salute e assicura al corpo e alla mente l’idratazione necessaria per mantenere inalterate le proprie energie e poter affrontare al meglio la giornata. Le quantità ideali di acqua da bere dipendono da diversi fattori quali, clima, condizione fisica, attività sportiva, ecc…, ma in generale, nel corso della giornata, in condizioni normali, dovremmo bere circa 8 bicchieri da 20 cl di acqua a temperatura ambente.

Leggi anche

Qual è la percentuale di idratazione ideale?

La percentuale di idratazione ideale è comunemente considerata come il mantenimento di una quantità Leggi di più

Qual è la bevanda che idrata di più?

La bevanda più idratante che potremmo assumere in una calda giornata estiva non è l'acqua. Il latte Leggi di più

Artemide Ferraro
Artemide Ferraro
2025-09-26 12:16:16
Numero di risposte : 20
0
Il fabbisogno dei lattanti ad esempio è molto alto per le elevate perdite di liquidi: mediamente tra i 6 e 12 mesi sono necessari 800 ml al giorno. L’assunzione adeguata per una corretta idratazione è di: 1200 ml di liquidi tra 1 e 3 anni; 1600 ml tra 4 e 6 anni; 1800 ml tra 7 e 10 anni; dagli 11 anni fino ai 17 sono necessari circa 2 litri al giorno. Negli adulti maschi (18 - 65 anni) si raccomanda l’assunzione di 2,5 litri al giorno, nelle donne di 2 litri. Dopo i 75 anni le raccomandazioni sui volumi non variano.