:

Qual è il livello di idratazione ottimale?

Donato Milani
Donato Milani
2025-09-26 15:23:33
Numero di risposte : 26
0
Per mantenere il bilancio idrico dell’organismo, in generale, si dovrebbe bere tanta acqua quanta se ne perde quotidianamente. La giusta quantità d’acqua da assumere al giorno si aggira attorno ai 35 g per ogni kg di peso: una persona di 60 kg dovrebbe assumerne 1,5 litri, che equivalgono a circa 8 bicchieri. Consumare quotidianamente 8 bicchieri di acqua minerale, in condizioni normali, fa bene alla salute e assicura al corpo e alla mente l’idratazione necessaria per mantenere inalterate le proprie energie e poter affrontare al meglio la giornata. Le quantità ideali di acqua da bere dipendono da diversi fattori quali, clima, condizione fisica, attività sportiva, ecc…, ma in generale, nel corso della giornata, in condizioni normali, dovremmo bere circa 8 bicchieri da 20 cl di acqua a temperatura ambente.
Artemide Ferraro
Artemide Ferraro
2025-09-26 12:16:16
Numero di risposte : 20
0
Il fabbisogno dei lattanti ad esempio è molto alto per le elevate perdite di liquidi: mediamente tra i 6 e 12 mesi sono necessari 800 ml al giorno. L’assunzione adeguata per una corretta idratazione è di: 1200 ml di liquidi tra 1 e 3 anni; 1600 ml tra 4 e 6 anni; 1800 ml tra 7 e 10 anni; dagli 11 anni fino ai 17 sono necessari circa 2 litri al giorno. Negli adulti maschi (18 - 65 anni) si raccomanda l’assunzione di 2,5 litri al giorno, nelle donne di 2 litri. Dopo i 75 anni le raccomandazioni sui volumi non variano.