La Motivazione non nasce e non si mantiene da sola bensì dev’ essere costantemente alimentata dall'atleta.
La MOTIVAZIONE si nutre di 5 ingredienti essenziali:
obiettivi chiari, specifici, realistici e accessibili;
Fiducia nelle proprie capacità;
Un continuo monitoraggio circa i progressi e miglioramenti ottenuti;
Ottimizzazione del dialogo interiore;
Analisi della gestione...Leggi di più
Come si fa ad avere motivazione?
Per farlo è utile creare un ambiente favorevole alle scelte che si vogliono perseguire.
Un fenomeno che spesso accade è quello in cui una persona, dopo aver riflettuto a lungo ed essersi finalmente decisa a cambiare il proprio comportamento, scopre che esso è più facile e piacevole di quanto pensasse,...Leggi di più
Come posso abituare il mio corpo a correre?
Per abituare il corpo a correre, è essenziale prestare attenzione all'impostazione di corsa, al movimento e alla respirazione.
La testa deve essere allineata alla schiena, reclinata leggermente in avanti e mai dietro le spalle.
Le spalle non devono mai essere chiuse ma aperte, così da consentire di respirare a pieni...Leggi di più
Quali sono i tre approcci principali alla motivazione?
La motivazione è un processo che avvia, guida e mantiene i comportamenti mirati.
Essa è lo stimolo, cosciente o meno, all’azione volta in direzione del raggiungimento di un obiettigo desiderato.
La motivazione è tutto ciò che dà scopo a un comportamento.
In psicologia si parla di motivazioni primarie per indicare...Leggi di più
Cosa non fare prima della corsa?
Evita per esempio di fare stretching statico prima; opta per una breve camminata e per lo stretching dinamico.
Sai che ogni particolare potrà fare la differenza, per questo sicuramente già eviterai di fare queste 6 cose prima di uscire a correre per non rischiare di compromettere il tuo allenamento.
1....Leggi di più
Quali sono i 7 esercizi fondamentali del fitness?
Gli esercizi fondamentali da eseguire in palestra sono quel gruppo di esercizi multiarticolari su cui è possibile fare delle progressioni di forza o comunque spingere su questo fattore.
Ne esiste almeno uno per ogni piano di azione e sono:
Military Press
Panca Piana
Trazioni
Rematore bilanciere o suo derivazioni
Squat...Leggi di più
Qual è l'attività fisica più completa?
Il nuoto è noto quanto il nuoto sia una delle migliori attività sportive in assoluto, perché coinvolge l'intera muscolatura, pur non stressando le articolazioni per via del galleggiamento in acqua.
Il nuoto, ma anche acquagym, è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso...Leggi di più
Quale sport tonifica di più?
Il nuoto è la migliore attività sportiva che esista.
Il nuoto è benefico per le persone con artrite perché consente di sopportare meno peso.
Inoltre, è uno sport in grado di sollecitare (e tonificare) tutti i muscoli del corpo.
Allenarsi regolarmente promette di aumentare la forza, il metabolismo e la...Leggi di più
Che sport fanno le modelle?
La routine delle modelle si basa su un'ottima combinazione tra cardio, forza – spesso – boxe, yoga e arti marziali.
Gli esercizi con le bande elastiche sono estremamente efficaci per tonificare i muscoli.
Il cardio è una parte fondamentale del workout e comprende anche salto della corda, HIIT e sport...Leggi di più
È meglio allenarsi tutti i giorni o no?
Non esiste poi una risposta univoca su cosa sia più giusto fare, quindi se allenarsi tutti i giorni o meno, perché questo dipende anche dal tipo di allenamento, dalla nostra preparazione e dal nostro fisico.
In linea generale, i personal trainer consigliano di non superare le 4-5 volte a settimana...Leggi di più
Cosa significa il metodo 40 30 5?
Il numero di ripetizioni che avremo come “target” sarà 40.
Dovremo quindi accumulare questo numero di ripetizioni per un determinato esercizio.
Il nostro obiettivo sarà quindi quello di gestire un determinato “tonnellaggio” totale durante ogni singolo esercizio.
Caricheremo un peso che ci permetterà di esercitarci per 8 ripetizioni consecutive ma...Leggi di più
Qual è il modo più veloce per recuperare muscolare?
L'anguria, ed in particolare il suo succo, allevia il dolore muscolare per l'alto contenuti di I-citrullina, in grado di ridurre la pressione sanguigna e migliora la salute cardiometabolica.
Le uova sono spesso consumate dagli sportivi dopo le sessioni di allenamento.
Le uova sono, infatti, altamente proteiche e ricche di grassi...Leggi di più
Cosa prendere per velocizzare il recupero muscolare?
Per velocizzare il recupero muscolare, segui una dieta equilibrata che includa carboidrati, proteine e alimenti antinfiammatori come barbabietole, uova, latte, agrumi, verdure verdi, semi di lino e olio di semi.
Inoltre, rimani costantemente idratato poiché l’acqua è fondamentale per ridurre il dolore e l’affaticamento.
Dormi un adeguato numero di ore,...Leggi di più
Cosa fa bene al recupero muscolare?
Pianifica adeguatamente i tuoi allenamenti.
Chiedi l’aiuto di un buon professionista.
Segui una dieta equilibrata.
Prova i massaggi.
Dormi un adeguato numero di ore.Leggi di più
Cos'è il rest day?
Il rest day, ovvero il giorno di riposo, è altrettanto importante, anzi fondamentale.
Questo avviene proprio durante il rest day!
Il rest day non è uguale per tutti, dipende dal tuo programma di allenamento e dagli obiettivi che vuoi raggiungere.
Ricorda, ascolta il tuo corpo e prenditi regolarmente una pausa.Leggi di più