:

È meglio allenarsi tutti i giorni o no?

Luisa Ferrara
Luisa Ferrara
2025-09-11 05:57:47
Numero di risposte : 18
0
Non esiste poi una risposta univoca su cosa sia più giusto fare, quindi se allenarsi tutti i giorni o meno, perché questo dipende anche dal tipo di allenamento, dalla nostra preparazione e dal nostro fisico. In linea generale, i personal trainer consigliano di non superare le 4-5 volte a settimana per chi è già ben allenato, e di alternare un giorni di riposo all’allenamento, quindi 3 o 4 volte a settimana. Esistono tipologie di allenamenti che è assolutamente possibile fare ogni giorno, per esempio camminare. L’attività fisica, se fatta giornalmente ma con moderazione, permette di sentirci più energici e tonici. Se dunque seguiamo la regola del "non esagerare", allenarsi ogni giorno consente di bruciare calorie e di perdere peso senza seguire una dieta troppo restrittiva. Cominciamo elencando i principali motivi che spiegano perché un allenamento senza pause è controproducente: per prima cosa parliamo di recupero, un concetto fondamentale nel mondo del fitness tanto quanto l'esercizio muscolare: alternare un giorno di allenamento ad un giorno di riposo in termini di forza ci permette di avere muscoli più prestanti, maggiormente pronti all’allenamento successivo. Allenarsi tutti i giorni, poi, potrebbe portare ad un aumento dell’appetito e della fame nervosa. Il sovrallenamento, inoltre, comporta spossatezza e diminuzione della massa magra, fattori causati dal forte stress a cui è sottoposto il fisico e il conseguente aumento del cortisolo. Ricordiamo, infine, che il sovrallenamento aumenta il rischio di infortuni.