Per abituare il corpo a correre, è essenziale prestare attenzione all'impostazione di corsa, al movimento e alla respirazione.
La testa deve essere allineata alla schiena, reclinata leggermente in avanti e mai dietro le spalle.
Le spalle non devono mai essere chiuse ma aperte, così da consentire di respirare a pieni polmoni.
Il busto deve essere reclinato leggermente in avanti, così che le spalle cadano, ma di pochissimo, più avanti del bacino.
La posizione del bacino dovrebbe trovarsi il più possibile su una linea retta rispetto al resto della colonna.
Quando si appoggia il piede a terra, si scarica il peso sulla superficie per poi spingersi in avanti e staccarlo.
È bene cercare di non atterrare mai con il tallone ma con l'avampiede.
Fare passi brevi e frequenti invece che lunghi e più radi è consigliato per evitare di caricare troppo il tallone.
Respirare correttamente significa inspirare ed espirare sfruttando tutta la capacità polmonare, utilizzando il diaframma per riempire tutti i polmoni d'aria.