:

Come posso abituare il mio corpo a correre?

Siro Galli
Siro Galli
2025-09-11 02:26:50
Numero di risposte : 20
0
Per abituare il corpo a correre, è essenziale prestare attenzione all'impostazione di corsa, al movimento e alla respirazione. La testa deve essere allineata alla schiena, reclinata leggermente in avanti e mai dietro le spalle. Le spalle non devono mai essere chiuse ma aperte, così da consentire di respirare a pieni polmoni. Il busto deve essere reclinato leggermente in avanti, così che le spalle cadano, ma di pochissimo, più avanti del bacino. La posizione del bacino dovrebbe trovarsi il più possibile su una linea retta rispetto al resto della colonna. Quando si appoggia il piede a terra, si scarica il peso sulla superficie per poi spingersi in avanti e staccarlo. È bene cercare di non atterrare mai con il tallone ma con l'avampiede. Fare passi brevi e frequenti invece che lunghi e più radi è consigliato per evitare di caricare troppo il tallone. Respirare correttamente significa inspirare ed espirare sfruttando tutta la capacità polmonare, utilizzando il diaframma per riempire tutti i polmoni d'aria.
Celeste Leone
Celeste Leone
2025-09-11 00:09:14
Numero di risposte : 27
0
Devi resistere all'impulso di buttarti a capofitto nell'impresa. Cerca invece di recuperare il tuo livello di fitness in modo graduale con questo programma di corsa-camminata di quattro settimane. Alternare la corsa alla camminata ti aiuterà a sviluppare la resistenza, aumentando allo stesso tempo la tua tolleranza agli impatti ripetuti del running. Il risultato? Minori probabilità di infortuni da sovraccarico a muscoli, articolazioni, tendini e legamenti. Punta a tre sessioni di allenamento corsa-camminata a settimana. Fai una giornata di riposo o di cross training tra una sessione e l'altra. Inizia ogni allenamento con una camminata di 10 minuti o con una routine di riscaldamento dinamico, o una combinazione di entrambi. McManus suggerisce di fare esercizi a corpo libero come air squat, affondi in movimento, calci all'indietro e carioca come riscaldamento dinamico. Presta attenzione a come ti senti in queste settimane e sospendi o interrompi del tutto la corsa se dovessero riemergere vecchi infortuni o se senti dolore.

Leggi anche

Come trovare la motivazione per andare a correre?

Per trovare la motivazione per andare a correre, prova a seguire questi consigli: 1. Cambia le tue Leggi di più

Che fisico fa venire la corsa?

La corsa sviluppa i polpacci. La corsa contribuisce a snellire la muscolatura, migliorando il rapp Leggi di più

Luisa Santoro
Luisa Santoro
2025-09-10 21:48:09
Numero di risposte : 24
0
Pertanto è necessario introdurre qualsiasi modifica in modo graduale, consentendo al corpo di abituarsi ad essa: accorciando i tempi di allenamento, riducendo la velocità della corsa e accorciando la distanza del percorso. Concediamo al nostro corpo il tempo necessario ad abituarsi alla corsa e una volta adottata la tecnica di corsa più corretta per noi, nulla ci potrà fermare. Sappiamo che correre, all'inizio, sembrerà uno sforzo immane, soprattutto se siamo alle prime armi. Ma non sarà così per sempre. Il nostro corpo è progettato per correre, per trarre piacere da questo gesto, deve solo ricordarselo e imparare a farlo nel modo giusto.