:

Come trovare la motivazione per andare a correre?

Egidio Bruno
Egidio Bruno
2025-09-02 13:23:20
Numero di risposte : 11
0
La prima cosa da fare è ricordare a sé stessi che un ulteriore stop in quanto a running, potrebbe portare ad un calo ancora maggiore delle prestazioni. Ricordatevi anche che, correndo da soli, non sarete legati ai tempi degli altri. Altra cosa da fare, è ricorrere alla memoria del nostro corpo e delle sue vecchie abitudini. Se avete la possibilità di correre in mezzo alla natura, ovviamente sempre in sicurezza, fatelo. Inoltre, pensate che ci sono degli studi che hanno dimostrato che correre in mezzo alla natura aiuti a ridurre lo stress ed a migliorare l’umore. Datevi dei piccoli obiettivi e delle sfide. Porvi un obiettivo e raggiungerlo è motivo di soddisfazione personale. Ma se si riesce nell’intento grazie alle proprie capacità, correndo da soli, ci si sentirà ancor più appagati e realizzati rispetto ad averlo fatto correndo in compagnia. Correre da soli vi aiuta a migliorare sotto l’aspetto mentale. E’ difficile che si corra sempre tutti allo stesso ritmo. Correndo da soli si elimina completamente questo problemino. Pensate al fatto che correre da soli vi permette di ascoltare al 100% il vostro corpo. Ascoltare il proprio respiro è la prima cosa. Ma non c’è solo quello. I segnali che vengono inviati sono molteplici e solo correndo in solitaria si possono cogliere al meglio.
Maristella Piras
Maristella Piras
2025-09-02 13:20:37
Numero di risposte : 17
0
Per trovare la motivazione per andare a correre, prova a seguire questi consigli: 1. Cambia le tue abitudini. 2. Rompi lo schema. 3. Rallenta il ritmo. 4. L’unione fa la forza. 5. Esplora. 6. Fai attenzione all'alimentazione. Per ripartire dopo un calo di motivazione, prova a riprogettare il tuo tempo dedicato alla corsa, rompere lo schema, rallentare il ritmo, cercare qualcuno con cui correre, esplorare nuovi posti e fare attenzione all'alimentazione. Riprogettare il tuo tempo dedicato alla corsa può aiutarti a tornare ad avere voglia di allenarti. Per rompere la noia, decidi di cambiare allenamento, distanza e ritmo. Rallentare il ritmo può farti capire che forse il calo di motivazione nasce proprio dal troppo allenamento. Uscire insieme ad altri è un modo per non sfuggire all'appuntamento con l'allenamento. Cerca di riscoprire la bellezza di correre, per correre e basta. In alcuni casi, il calo di motivazione può anche essere causato da un'alimentazione non totalmente corretta. Tieni in considerazione tutto ciò che è stagionale per garantire il giusto apporto energetico necessario per fare sport.

Leggi anche

Che fisico fa venire la corsa?

La corsa sviluppa i polpacci. La corsa contribuisce a snellire la muscolatura, migliorando il rapp Leggi di più

Dove trovare la motivazione per allenarsi?

Stabilisci degli obiettivi realistici: quando si ritorna all'attività fisica dopo un periodo di inat Leggi di più

Jole Sanna
Jole Sanna
2025-09-02 12:55:44
Numero di risposte : 29
0
Il segreto della motivazione e della determinazione nel compiere un’azione sta proprio nel saper cancellare le cose giuste: ad esempio, rendendo trascurabili gli aspetti scomodi e noiosi di un’attività e evidenziando quelli positivi e vantaggiosi. Prendere un quaderno e scrivere 5 aspetti positivi di correre domani mattina presto, nel dettaglio. Successivamente scrivere 5 vantaggi legati alla corsa nel medio e lungo termine. Il terzo passo è scrivere 10 punti evidenziando gli aspetti positivi in modo esagerato, descrivendo situazioni idilliache attraverso l’uso di aggettivi e superlativi. La motivazione altro non è che il motivo che spinge ognuno di noi all’azione: solo se rendiamo straordinari e appassionanti i nostri motivi, otterremo un’azione altrettanto appassionata ed efficace.