Il nuoto è noto quanto il nuoto sia una delle migliori attività sportive in assoluto, perché coinvolge l'intera muscolatura, pur non stressando le articolazioni per via del galleggiamento in acqua.
Il nuoto, ma anche acquagym, è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso minore, allena e tonifica tutti i muscoli del corpo, aumenta la forza, migliora il metabolismo, la salute cardiovascolare, e la respirazione.
Si inizia con 15 minuti al giorno per poi aumentare fino a 30-45 minuti più volte alla settimana per massimizzare i benefici.
L'allenamento muscolare volto all'aumento della forza, e non della massa, è utile per bruciare calorie e quindi controllare o perdere peso.
Camminare è l'attività più semplice da praticare nel quotidiano, e, al tempo stesso, una tra le più benefiche.
Camminare possa migliorare il colesterolo, rafforzare le ossa, contrastare l'ipertensione arteriosa e il rischio cardiovascolare, ma anche combattere lo stress e migliorare la memoria.