:

Cosa prendere per velocizzare il recupero muscolare?

Antonia Bianco
Antonia Bianco
2025-09-27 11:31:53
Numero di risposte : 29
0
Dopo una sessione di pesi o di workout in palestra, dopo aver corso o aver fatto ciclismo, i muscoli necessitano di minerali e sostanze nutritive utili a garantire la loro tenuta ed energia. Nella fase di recupero muscolare bisogna tener conto di diversi fattori. Da una parte, infatti, è necessario reintegrare i liquidi persi durante l'allenamento bevendo acqua o bevande ricche di sali minerali che possono ripristinare l'equilibrio elettrolitico. Inoltre si dovrebbe far tornare nella norma i livelli di glicogeno assumendo carboidrati a rapida assimilazione e si dovrebbero assumere anche proteine per nutrire e restituire energia ai muscoli affaticati. Ecco cosa contengono gli integratori per il recupero muscolare: - Proteine in polvere: come caseina o siero del latte, la prima viene assorbita più lentamente assicurando all'organismo un apporto graduale di proteine, la seconda assicura un apporto immediato per nutrire subito i muscoli e deve quindi essere assunte entro un paio di ore dal termine della performance. - Glutatione: un antiossidante che si trova naturalmente nell'organismo per aiutare i muscoli a recuperare energia e forza velocemente. - Vitamine: in particolare quelle del gruppo B che contrastano stress e stanchezza favorendo il recupero. Tra i prodotti validi troviamo l'integratore Bcaa 4:1:1 Extreme Pro della Linea Named Sport che aiuta a reintegrare quanto perso durante l'attività sportiva, si consiglia infatti di assumerlo entro mezz'ora dal termine dello sforzo. Un’altra alternativa è l’integratore 4 Fuel Sport di Named, che contiene potassio, magnesio, creatina e glutammina. La sua formulazione ipertonica assicura un corretto reintegro salino post workout. L'integratore Anabolic Mass Pro, con un’accurata selezione di nutrienti essenziali, estratti vegetali e fermenti lisati, è la soluzione perfetta per fornire energia durante sessioni di allenamento molto intense, per sostenere la fase di recupero muscolare e per favorire le condizioni fisiologiche necessarie per un corretto assorbimento dei nutrienti introdotti attraverso la dieta. Infine, gli sportivi vegani possono contare su un integratore che rispetta la loro dieta alimentare: le barrette Vegan Bar di Named al gusto mandorla e disponibili anche nel gusto vaniglia.
Cinzia De luca
Cinzia De luca
2025-09-23 08:04:54
Numero di risposte : 29
0
Le proteine del siero del latte, disponibili in molti gusti, forme e concentrazioni, sono probabilmente l'integratore per il recupero più comune. La L-carnitina è un componente chiave per bruciare i grassi a scopo energetico. La Creatina (o Creatina monoidrato) è da molti anni uno degli aiuti ergogenici preferiti. Gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA) hanno una struttura molecolare unica, da cui deriva la denominazione di "catena ramificata". La L-Glutammina è un altro aminoacido da cui il nostro organismo trae beneficio dall'assunzione di integratori o dalla dieta. Sebbene molti integratori per il recupero si concentrino sul recupero muscolare, è anche di fondamentale importanza sostituire gli elettroliti che perdiamo durante gli allenamenti.

Leggi anche

Quanto tempo serve per il recupero muscolare?

Per recuperare bene dopo un'uscita di ciclismo su strada, in linea di principio ci vogliono due o tr Leggi di più

Cosa fare per il recupero muscolare?

Pianifica adeguatamente i tuoi allenamenti. La programmazione degli allenamenti è fondamentale non Leggi di più

Matilde Rossi
Matilde Rossi
2025-09-11 08:38:08
Numero di risposte : 29
0
Per velocizzare il recupero muscolare, segui una dieta equilibrata che includa carboidrati, proteine e alimenti antinfiammatori come barbabietole, uova, latte, agrumi, verdure verdi, semi di lino e olio di semi. Inoltre, rimani costantemente idratato poiché l’acqua è fondamentale per ridurre il dolore e l’affaticamento. Dormi un adeguato numero di ore, tra le 7 e le 8 ore al giorno, per garantire una corretta rigenerazione della muscolatura. Infine, prova i massaggi per attivare la circolazione sanguigna e rilassare il tessuto muscolare, limitando i dolori e smaltendo più rapidamente i rifiuti metabolici.
Jacopo Morelli
Jacopo Morelli
2025-09-11 06:26:26
Numero di risposte : 27
0
prendere una proteina in polvere dopo l'allenamento è essenziale per portare ai muscoli gli aminoacidi di cui hanno bisogno per recuperare e crescere. Il nativo del siero , una proteina direttamente dal latte di mucca è il complemento essenziale per raggiungere I tuoi obiettivi muscolari. La sua composizione ricca di aminoacidi (essenziali come non end) fornisce al tuo corpo una copertura nutrizionale completa nelle proteine. bCAAS quindi consenti: d ' ottimizza il massaggio muscolare dopo l'allenamento stimolando la sintesi proteica promuovi il recupero muscolare Infine, oltre alla tua supplementazione di bCAA e proteine, ti consigliamo anche di prendere i carboidrati. Questi agiranno in sinergia con le tue proteine ​​per aiutarti a recuperare meglio e massimizzare il tuo anabolismo muscolare. Raccomandiamo carboidrati con un basso indice glicemico come patate in polvere morbida o fiocchi di avena o orzo. Ecco una semplice miscela di lavoro di lavoro da realizzare: Musclewhey o MuscleWegg + Resistenza bCAA + Flocons o patate dolci.

Leggi anche

Allenarsi tutti i giorni fa male?

Capita invece che lo fai; sei super ligio con i tuoi workout, dai sempre di più e spingi oltre i tuo Leggi di più

Cosa fare nei giorni in cui non ci si allena?

Fai una passeggiata. Il cardio a bassa intensità è un modo eccellente per rimanere attivi, bruciare Leggi di più