:

Allenarsi tutti i giorni fa male?

Arturo De Santis
Arturo De Santis
2025-09-05 20:27:01
Numero di risposte : 18
0
Capita invece che lo fai; sei super ligio con i tuoi workout, dai sempre di più e spingi oltre i tuoi limiti ogni giorno senza mai riposare, e ti ritrovi infiammato, gonfio e soprattutto stanco, irritabile, fatichi a dormire bene e le tue prestazioni durante l'allenamento in precipitoso calo. Questi sono tutti sintomi del sovrallenamento, che si verifica quando il corpo non riesce a recuperare adeguatamente dagli sforzi fisici, portando a un calo delle prestazioni e potenziali problemi di salute. I giorni di riposo devono fare parte della tua programmazione di allenamenti settimanale, assicurati di averne almeno uno o due alla settimana. Il sonno è essenziale per il recupero muscolare, assicurati di dormire almeno 8 ore ed eventualmente monitorane la qualità. Il tuo corpo ti parla, stress e stanchezza cronica sono segnali che ti manda il tuo corpo per dirti che hai bisogno di rallentare, ascoltali. Un corpo stanco e sovra allenato non riesce più ad essere performante e a progredire, ecco quindi che dormire ed includere giorni di riposo diventa fondamentale sia per amatoriali ma anche per le preparazioni alle gara di atleti professionisti.
Siro Galli
Siro Galli
2025-09-05 17:56:42
Numero di risposte : 17
0
Allenarsi tutti i giorni è sicuro? Secondo Jim White, nutrizionista e titolare di Jim White Fitness & Nutrition Studios, l’allenamento ad alta intensità e senza riposo può esporre a lesioni, specialmente se si colpiscono ripetutamente gli stessi gruppi muscolari. L’alternanza tra allenamento e recupero è quindi fondamentale. Gli esperti raccomandano di includere giorni di riposo attivo, in cui optare per l'attività fisica più leggera, dando al corpo il tempo per ripararsi e rigenerarsi. Kenta Seki, allenatore di celebrità e istruttore certificato di yoga, suggerisce un approccio settimanale che alterni allenamento della parte superiore e inferiore del corpo, con un giorno di riposo attivo in mezzo. Allenarsi ogni giorno ha i suoi vantaggi, ma anche potenziali rischi. L’allenamento intenso stressa i muscoli, creando microlesioni nelle fibre. Se non viene concesso il tempo sufficiente per il recupero, non possono ripararsi adeguatamente. L’attività quotidiana, specie quella intensa, può sovraccaricare le articolazioni, aumentando il rischio di infiammazioni.

Leggi anche

Quanto tempo serve per il recupero muscolare?

Per recuperare bene dopo un'uscita di ciclismo su strada, in linea di principio ci vogliono due o tr Leggi di più

Cosa fare per il recupero muscolare?

Pianifica adeguatamente i tuoi allenamenti. La programmazione degli allenamenti è fondamentale non Leggi di più