Allenarsi tutti i giorni è sicuro?
Secondo Jim White, nutrizionista e titolare di Jim White Fitness & Nutrition Studios, l’allenamento ad alta intensità e senza riposo può esporre a lesioni, specialmente se si colpiscono ripetutamente gli stessi gruppi muscolari.
L’alternanza tra allenamento e recupero è quindi fondamentale.
Gli esperti raccomandano di includere giorni di riposo attivo, in cui optare per l'attività fisica più leggera, dando al corpo il tempo per ripararsi e rigenerarsi.
Kenta Seki, allenatore di celebrità e istruttore certificato di yoga, suggerisce un approccio settimanale che alterni allenamento della parte superiore e inferiore del corpo, con un giorno di riposo attivo in mezzo.
Allenarsi ogni giorno ha i suoi vantaggi, ma anche potenziali rischi.
L’allenamento intenso stressa i muscoli, creando microlesioni nelle fibre.
Se non viene concesso il tempo sufficiente per il recupero, non possono ripararsi adeguatamente.
L’attività quotidiana, specie quella intensa, può sovraccaricare le articolazioni, aumentando il rischio di infiammazioni.