La Motivazione non nasce e non si mantiene da sola bensì dev’ essere costantemente alimentata dall'atleta.
La MOTIVAZIONE si nutre di 5 ingredienti essenziali:
obiettivi chiari, specifici, realistici e accessibili;
Fiducia nelle proprie capacità;
Un continuo monitoraggio circa i progressi e miglioramenti ottenuti;
Ottimizzazione del dialogo interiore;
Analisi della gestione mentale nel pre e post gara.
Quando l'atleta sente che la motivazione vacilla è bene, innanzitutto, fare un’auto- analisi per capire cosa sta ostacolando la propria motivazione.
La prima cosa da fare è quindi porsi qualche semplice domanda per capire quale/i dei 5 ingredienti fondamentali è venuto meno?
Ho ben chiari i miei obiettivi?
Sono realistici e accessibili per me in questo momento?
Credo realmente di poter raggiungere l’obiettivo che mi sono posto?
O non ci credo abbastanza?
Durante gli allenamenti e le gare tendo a parlarmi in positivo oppure mi scopro spesso a pensare agli errori che potrei fare o alla paura di mancare l’obiettivo?
Se anche solo una di queste domande ha trovato risposta affermativa significa che la tua MOTIVAZIONE è a rischio e necessita di essere rinforzata adottando delle tecniche di Mental training.
A seconda delle cause che stanno alla base del calo motivazionale, infatti, esistono delle tecniche ad hoc messe a punto dagli psicologi dello sport per ritrovare la giusta motivazione alla performance.