:

Quali sono i sintomi dell'affaticamento sportivo?

I muscoli affaticati si caratterizzano per: il dolore o l’indolenzimento; la diminuzione della forza muscolare, la ridotta capacità di movimento; il lieve gonfiore. Tale sintomatologia, di solito, si manifesta dopo circa 24 ore dopo l’esercizio fisico e scompare dopo circa 72 ore dalla comparsa. I DOMS sono direttamente proporzionali allo... Leggi di più

Che cos'è il riflesso H?

La risposta H, o "onda H", è un riflesso monosinaptico evocato dall'elettrostimolazione dei nervi sensoriali. Ecco come funziona: Stimolazione: un impulso elettrico viene applicato a un nervo periferico. Trasmissione: L'impulso viaggia lungo le fibre afferenti del nervo fino alla spina dorsale. Sinapsi: all'interno della spina dorsale, l'impulso attiva i motoneuroni... Leggi di più

Come trovare la motivazione per allenarsi?

Tornare a fare sport dopo un lungo periodo di inattività a volte può risultare “faticoso”, sia fisicamente che mentalmente. Spesso, entrare nel mood mentale giusto e vincere la pigrizia, che è del tutto fisiologica, è proprio la parte più difficile. I punti forza su cui dobbiamo soffermare la nostra mente... Leggi di più

Quali sono le motivazioni per andare in palestra?

1. Riduce lo stress 2. Aiuta a costruire una relazione migliore col proprio corpo 3. Migliora la postura 4. Previene l’osteoporosi 5. Aiuta a rimanere motivati 6. Aumenta la produttività 7. Stimola le endorfine 8. Si dorme meglio Leggi di più

Come posso trovare la motivazione per fare sport?

Per vincere questo stato d’animo, questa sorta di apatia, e ritrovare la motivazione, i punti forza su cui dobbiamo soffermare la nostra mente sono due: il primo, ricordare da dove siamo partiti, quel desiderio forte che avevamo quando abbiamo iniziato a fare attività sportiva quel desiderio che passa dallo stare... Leggi di più

Quali sono le tre competenze fondamentali per un professionista del fitness?

La preparazione tecnica da sola non basta: deve essere supportata e affiancata da altre caratteristiche. Un coach che lavora a stretto contatto con tanti clienti e atleti deve essere necessariamente disposto a creare piani di allenamento in linea con le esigenze e soprattutto alle caratteristiche fisiche e corporee dell'atleta. Il... Leggi di più

Come trovare la giusta motivazione?

Stabilisci degli obiettivi realistici: quando si ritorna all'attività fisica dopo un periodo di inattività oppure quando si decide che è finalmente arrivato il momento per iniziare, la cosa più importante è preservare la motivazione a lungo termine. Evita di fissare all'inizio obiettivi eccessivamente ambiziosi. Concentrati invece su un programma adatto... Leggi di più

Perché è importante allenarsi?

Un'attività fisica adeguata e regolare offre benefici significativi per tutti, soprattutto sul versante salute. Sai che esiste una relazione inversa tra attività fisica e sviluppo di patologie? All'aumentare dell'attività praticata si riduce infatti la probabilità di andare incontro a malattie come l'ipertensione, i disturbi cardiovascolari, infarto, diabete, tumori. L'attività fisica... Leggi di più

Quali sono gli obiettivi della palestra?

Obiettivi a breve termine possono essere: la capacità di portare a conclusione una lezione pur senza esecuzioni perfette, ma diminuendo l'iniziale sensazione di fatica, riuscire ad essere costanti negli impegni d'allenamento, riflettere sulla possibilità di cambiare qualche altro fattore nei comuni stili di vita. Sono quei risultati, certamente più apprezzabili... Leggi di più

Come farsi venire voglia di fare un'attività fisica?

Il primo, ricordare da dove siamo partiti, quel desiderio forte che avevamo quando abbiamo iniziato a fare attività sportiva quel desiderio che passa dallo stare bene, al ritrovare la forma fisica, al vivere un momento conviviale. Il secondo, essere consapevoli che l'esercizio fisico, costante ad intensità moderata e col giusto... Leggi di più

Cosa fare per avere più resistenza?

Nutrizione ed idratazione possono migliorare la resistenza. L’allenamento migliora sia l’assorbimento che il rilascio di ossigeno ed è per questo uno dei fattori più importanti. Combinare allenamenti di forza e cardio Scegliere esercizi multiarticolari Esercizi dinamici Ridurre i tempi di riposo Crescita progressiva Siate pazienti Leggi di più

Cosa bere per avere più resistenza?

Per aumentare la resistenza fisica, la scelta di bere il latte di mandorla con Banana può contribuire ad alimentare il corpo per effettuare esercizi prolungati. Bere il latte di mandorla, insieme alla banana, può fornire il carburante necessario per sostenere l’esercizio fisico prolungato e il recupero muscolare. Una dieta bilanciata... Leggi di più

Come posso correre 5 km in 20 minuti?

La sua base va bene per correre i 5 km sotto i 25 minuti così come sotto i 20 minuti. Ho creato per voi una tabella per runners principianti e intermedi, per correre il proprio personale sulla 5KM. Il programma parte dal presupposto che corriate da almeno 6 mesi. Questo... Leggi di più

Cosa prendere per aumentare forza e resistenza?

La creatina monoidrata è uno degli integratori più indicati se vuoi aumentare la forza e la resistenza. Aiuta a migliorare le prestazioni negli esercizi ad alta intensità, come il sollevamento pesi. La beta-alanina è un integratore che migliora la resistenza muscolare, riducendo l'accumulo di acido lattico nei muscoli. Le proteine... Leggi di più

Quelle est la meilleure routine de gym pour les coureurs ?

Pour les coureurs, il est conseillé de réaliser des exercices tels que : - Le gainage (ou la planche) qui peut être compliqué en ajoutant de l’instabilité ou du mouvement. - Les pompes, en gardant les abdominaux contractés et le bassin en position neutre. - La planche dynamique, en montant... Leggi di più