:

Quali sono gli obiettivi della palestra?

Marco Bruno
Marco Bruno
2025-09-24 17:12:35
Numero di risposte : 27
0
Quando si pratica lo street workout possono essere diversi gli obiettivi che si vogliono raggiungere: aumentare la propria forza, migliorare la resistenza, costruire una massa muscolare, migliorare la propria agilità, mantenersi in forma, perdere peso o utilizzare questa disciplina come preparazione per un’attività sportiva specifica. Un atleta che deve partecipare ad una competizione sa che ha determinati mesi per acquisire la giusta forma fisica, chi privatamente decide di praticare fitness deve porsi degli obiettivi anche ‘solo’ temporali, in modo da fare tot esercizi in un lasso di tempo prestabilito. Le ragioni dell’utilità di fissare un obiettivo di allenamento sono molteplici, non ultime quelle relative alla motivazione e alla correzione. Avere un obiettivo significa sapere da che punto si parte e a che punto si vuole arrivare, nel tempo che si ha a disposizione. Un esempio generico di allenamento street workout settimanale potrebbe prevedere al lunedì gli esercizi riguardanti la parte superiore del corpo (deltoidi, pettorali, bicipiti e addominali), il mercoledì quelli inerenti alla parte inferiore del corpo (glutei, cosce, polpacci) e il venerdì quelli per il busto e la parte centrale del corpo. In linea generale è possibile impostare obiettivi di allenamento mensili o settimanali e regolarsi su questa misura temporale anche sul numero di volte in cui allenarsi.
Ugo Gallo
Ugo Gallo
2025-09-15 05:32:29
Numero di risposte : 32
0
Gli obiettivi giusti per iniziare un percorso fitness Quando si va in palestra per dimagrire o per aumentare il tono muscolare non si può pensare di ottenere tutto e subito. Tutto è possibile infatti, ma bisogna darsi tempo e conoscere il proprio corpo. Il modo migliore per ottenere risultati in palestra è quindi quello di affidarsi ad un personal trainer come Francesca e Valerio della Easy Gym che, analizzando il vostro fisico e le vostre capacità, sapranno indirizzarvi verso un corretto percorso fitness che, col tempo, oltre a dare risultati vi permetterà di mantenerli. Inoltre, qualora non abbiate un obiettivo prefissato da un nutrizionista o un medico, ma solo un’idea vostra di risultato finale, sia Francesca che Valerio potranno consigliarvi al meglio per non esagerare e capire quanti e quali risultati poter raggiungere. le parole d’ordine per iniziare un buon percorso fitness sono pazienza, costanza e conoscenza e il team di Easy Gym è pronto per accompagnarvi.

Leggi anche

Come trovare la motivazione per allenarsi?

Tornare a fare sport dopo un lungo periodo di inattività a volte può risultare “faticoso”, sia fisic Leggi di più

Quali sono le motivazioni per andare in palestra?

1. Riduce lo stress 2. Aiuta a costruire una relazione migliore col proprio corpo 3. Migliora la pos Leggi di più

Claudia Pellegrini
Claudia Pellegrini
2025-09-04 02:27:07
Numero di risposte : 26
0
Obiettivi a breve termine possono essere: la capacità di portare a conclusione una lezione pur senza esecuzioni perfette, ma diminuendo l'iniziale sensazione di fatica, riuscire ad essere costanti negli impegni d'allenamento, riflettere sulla possibilità di cambiare qualche altro fattore nei comuni stili di vita. Sono quei risultati, certamente più apprezzabili e significativi, come la perdita di peso frutto del dimagrimento, la scomparsa del fiatone durante l'attività, riuscire a perfezionarsi sotto il profilo della coordinazione, riacquistare una migliore mobilità articolare, consolidare i parametri di forza, acquisire un migliore tono muscolare. Gli obiettivi a lungo termine: sono quelli che permettono adattamenti cronici da un punto di vista fisico dove, il termine "cronico", non ha la comune accezione negativa, ma individua semplicemente un maggior grado di stabilità e permanenza del risultato. Obiettivi a lungo termine possono essere una riduzione della frequenza cardiaca a riposo, un considerevole incremento della propria resistenza e forza muscolare, la diminuzione dei valori pressori e del colesterolo, una sensazione radicata di benessere e la consapevolezza di remare in direzione di un abbattimento dei fattori di rischio per la propria salute. Gli obiettivi a lungo termine sono generalmente misurabili non prima di 6 mesi di attività costante e ad intensità crescente.
Siro Ferrara
Siro Ferrara
2025-09-04 01:27:05
Numero di risposte : 25
0
Gli obiettivi della palestra sono raggiungere i propri obiettivi di allenamento. Puoi imparare a sostenere il cambiamento, gestire il tuo allenamento, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere una vita al massimo del tuo potenziale. Gli obiettivi sono: 1) Pianificare 2) Darsi dei micro-obiettivi 3) Sapere come misurare i risultati 4) Valutare molto bene le ricompense 5) Considerare allenamento e nutrizione una sola cosa.

Leggi anche

Come posso trovare la motivazione per fare sport?

Per vincere questo stato d’animo, questa sorta di apatia, e ritrovare la motivazione, i punti forza Leggi di più

Quali sono le tre competenze fondamentali per un professionista del fitness?

La preparazione tecnica da sola non basta: deve essere supportata e affiancata da altre caratteristi Leggi di più