Per combattere questi due punti è fondamentale pianificare un programma di allenamento che prevede almeno tre sedute settimanali, dove si andrà a lavorare sui volumi aerobici e sull’aumento di forza muscolare.
L’assunzione esagerata di bevande alcoliche, fumo, droghe, cibo spazzatura e uno stile di vita sedentario, vanno a incidere in modo negativo sulla resistenza.
Ovviamente, oltre all’allenamento, banalmente la migliore strategia è quella di avere uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile.
Ad esempio, attraverso un'alimentazione varia, ricca di frutta e verdura per beneficiare delle loro proprietà antiossidanti e una idratazione ottimale e con un buon movimento nella vita e nelle mansioni di tutti i giorni.
I benefici di una buona resistenza fisica sono innumerevoli perchè ci permettono di svolgere correttamente l'attività fisica necessaria per il nostro benessere in generale.