Innanzitutto, devi ricercare quella tua motivazione profonda prima o durante le sessioni. Possono essere ragioni interne, come il tuo benessere mentale, oppure il rapporto con le persone intorno a te. Deve inoltre risultarti chiaro che non c’è alcun risultato concreto od obiettivo finale da raggiungere. Sii realistico. Fatti giusto alcune domande, come: “Qual è il mio reale obiettivo con questa pratica?” “C’è qualcosa che voglio imparare o comprendere in merito a come funziono?” “Lo faccio per capire meglio la mia mente, per ottenere un punto di vista migliore?” “La meditazione potrebbe produrre qualche impatto o influenza sulla vita di chi mi circonda?” Scopri o riscopri perché vuoi meditare. Annota le ragioni che ti vengono in mente e poi cercane una più profonda, e una più profonda ancora... Ogni nuovo giorno di meditazione porta con sé un piccolo slancio, una motivazione nuova oppure simile a quella del giorno precedente, ma rinnovata.