Pistacchio, una buona quantità di melatonina e diverse proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
La noce è ottima anche per il buonumore.
La noce del Brasile fornisce al nostro corpo la dose quotidiana di selenio, essenziale per la salute della tiroide e nella prevenzione dei danni cellulari e delle infezioni.
La mandorla...Leggi di più
Quali sono i grassi più sani?
I grassi monoinsaturi sono noti per i loro effetti benefici sul cuore.
Alcuni studi hanno dimostrato che possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari migliorando i livelli di colesterolo nel sangue.
Tra le fonti più comuni di acidi grassi monoinsaturi vale la pena ricordare:
Olio d’oliva: Uno degli ingredienti principali...Leggi di più
Quali sono le noci migliori per il colesterolo?
Le noci pecan dovrebbero diventare il nostro spuntino quotidiano: croccanti, burrose, buonissime, sono infatti protagoniste di un nuovo studio appena pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition dai risultati più che promettenti.
Mangiarne 57 grammi al giorno può abbassare il colesterolo e migliorare alcuni importanti indicatori di salute cardiovascolare....Leggi di più
Qual è la differenza tra le noci normali e le noci pecan?
Nel primo studio, pubblicato su Circulation, i nutrizionisti della Lipid clinic dell’Ospedale universitario di Barcellona, in Spagna, hanno voluto studiare nel dettaglio, con tecniche sofisticate, l’eventuale effetto di un consumo regolare di noci, in particolare sulla concentrazione e sulle dimensioni delle particelle dei grassi del sangue.
Il risultato è stato...Leggi di più
Cosa fanno 4 noci al giorno?
Mangiarne di più, infatti, potrebbe portare ad avere l’effetto contrario.
Gli esperti consigliano di mangiare solo fino a quattro noci del Brasile al giorno e, possibilmente, di ridurle a quattro a giorni alterni per essere prudenti.
Questo alimento contiene più energia per grammo rispetto a molti altri cibi.
Le noci...Leggi di più
Cosa succede mangiare noci tutti i giorni?
Mangiare 3-4 noci al giorno ha un impatto positivo sulla salute, in particolare per quanto riguarda il rischio cardiovascolare e l'incidenza di infarti nelle persone sane.
Le noci contribuiscono ad abbassare il colesterolo e regolare la pressione sanguigna.
Sono consigliate a chi soffre di diabete per tenere sotto controllo gli...Leggi di più
Le noci aiutano a dimagrire la pancia?
Le noci sono ricche di grassi sani, fibre e proteine, tutti componenti che possono contribuire a una sensazione di sazietà.
Il consumo di noci può ridurre l’appetito e ritardare la fame, grazie alla combinazione di proteine e fibre.
Studi recenti hanno dimostrato che mangiare una porzione di noci come snack...Leggi di più
Quali sono i grassi sani per il colesterolo?
I grassi monoinsaturi possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL e aumentare il colesterolo HDL.
I grassi polinsaturi includono gli omega-3 e omega-6, noti per i loro benefici anti-infiammatori.
I grassi monoinsaturi sono noti per i loro effetti benefici sul cuore e possono ridurre il rischio di malattie...Leggi di più
Quali sono i semi più ricchi di nutrienti?
I semi di zucca sono ricchi di sali minerali: Manganese, Rame, Magnesio, Fosforo, Zinco e Ferro.
I semi di girasole regalano al nostro organismo un effetto antiage: sono infatti ricchi di Vitamina E e Selenio, che aiutano a contrastare i radicali liberi e lo stress ossidativo, causa dell’invecchiamento cellulare.
I...Leggi di più
Semi che fanno bene all'intestino?
Tra i principali semi che fanno bene vale la pena citare i semi di chia, semi di lino, semi di zucca, semi di sesamo e semi di girasole.
I semi oleosi sono particolarmente ricchi di fibre, pertanto, promuovono il transito intestinale, contrastando la stitichezza.
Inoltre, favoriscono la crescita di batteri...Leggi di più
Quali sono i semi della salute?
I semi oleosi di vegetali come sesamo, papavero, lino, canapa e girasole sono una buona fonte di fibre, sali minerali e proteine.
Di papavero, di sesamo, di girasole, di lino di canapa.
I semi di sesamo rappresentano un alimento importante in tutte le fasi della vita di una donna, per...Leggi di più
Quali sono i semi antinfiammatori?
Sebbene presentino quasi tutti proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e siano ricchi di micronutrienti e fibre, ognuno di essi è caratterizzato da specifici benefici.
I semi di chia esercitano un’importante azione antinfiammatoria e antiossidante, che riduce il rischio delle malattie croniche.
I semi di lino presentano anche notevoli proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e...Leggi di più
Quali sono i semi migliori da mangiare?
I semi di zucca sono ricchissimi di proprietà.
I semi di girasole sono utili alla prevenzione del diabete e delle malattie cardiache o circolatorie.
I semi di lino sono dei veri e propri spazzini delle tossine, contribuiscono ad attivare i processi di disintossicazione, depurando non solo l’intero organismo, ma anche...Leggi di più
Quali sono i 5 alimenti più salutari al mondo?
I 5 alimenti più salutari al mondo sono:
1. Pesce;
2. Legumi;
3. Yogurt;
4. Frutta secca;
5. Olio d'oliva.Leggi di più
A cosa servono i semi di chia e i semi di lino?
I semi di lino sono noto per i loro effetti benefici sulla salute e sul transito intestinale.
Il seme di lino rappresenta anche un’importante fonte di lignani, una varietà di fitoestrogeni che potrebbe proteggere dal cancro, e in particolar modo dal cancro al seno e della prostata.
I semi di...Leggi di più