Tra i principali semi che fanno bene vale la pena citare i semi di chia, semi di lino, semi di zucca, semi di sesamo e semi di girasole.
Ricordiamo anche i semi di canapa e di papavero, meno conosciuti, ma anch’essi ricchi di nutrienti come omega-3, omega-6, vitamina E e manganese.
Tra i semi da mangiare e inserire regolarmente nella dieta citiamo: Semi di lino semi di zucca; semi di sesamo; semi di girasole; semi di chia.
I semi di chia sono ricchi di omega-3, magnesio e manganese.
I semi di lino sono ricchi di omega-3, tuttavia, questi si concentrano principalmente a livello del guscio, che l’organismo umano non è in grado di digerire, pertanto, per poterli assorbire, è consigliato tritare i semi di lino, prima di consumarli.
I semi di zucca sono ricchi di proteine, manganese, magnesio e fosforo.
I semi di sesamo sono molto utilizzati in cucina, sia per insaporire crackers, pane, torte salate e lievitati, che in forma di tahin: una salsa a base di semi di sesamo tipica della cucina orientale e utilizzata, ad esempio, per realizzare l’hummus di ceci.
I semi di girasole sono particolarmente ricchi di vitamina E, magnesio e manganese.