Quali sono i semi della salute?

Ciro Palumbo
2025-10-03 01:57:31
Numero di risposte
: 24
I semi oleosi di vegetali come sesamo, papavero, lino, canapa e girasole sono una buona fonte di fibre, sali minerali e proteine.
Di papavero, di sesamo, di girasole, di lino di canapa.
I semi di sesamo rappresentano un alimento importante in tutte le fasi della vita di una donna, per l’alto contenuto in calcio, minerale fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo la cui carenza a lungo andare può intaccare le riserve ossee predisponendo a fenomeni osteoporotici.
Quelli eduli appartengono alle specie Papaver nigrum e Papaver setigerum, e costituiscono una buona fonte di nutrienti, soprattutto di sali minerali, tra cui spiccano il calcio, il potassio e il magnesio.
I semi della pianta Linum usitatissimum sono i più conosciuti a livello nutrizionale per il loro utilizzo in piatti di qualsiasi genere e per l’alto contenuto in acidi grassi essenziali della serie Omega3, in particolare l’acido alfa-linolenico, che rende l’olio da essi ricavato uno dei migliori rimedi naturali per contrastare l’aumento del colesterolo ematico.
Le calorie contenute nei semi di girasole sono 557 ogni 100 g.
Appartengono alla famiglia della Cannabis sativa, sono ricchi di proteine di alto valore biologico quindi adatti per chi ha effettuato una scelta vegana, inoltre presentano una buona quantità di acidi grassi essenziali che li rendono utili in tutte le patologie del benessere come ad esempio l'ipercolesterolemia o la sindrome metabolica.