I semi sono eccellenti complementi per una dieta sana ed equilibrata grazie alle loro proprietà nutrizionali.
I semi sono costituiti dagli embrioni delle piante, dal tessuto nutritivo e dai tegumenti che circondano e proteggono.
Essendo la base della vita, sono costituiti da alte concentrazioni di vitamine, minerali, proteine, oli essenziali ed enzimi, quindi sono ricchi di preziosi nutrienti e non dovrebbero mancare dalla nostra tavola.
Semi di sesamo Ricchissimi di calcio, rappresentano un'integrazione fondamentale nell'alimentazione delle donne nelle varie fasi della loro vita.
Tra gli altri sali minerali una buona quota è costituita dal potassio, dal magnesio e dal ferro.
Semi di lino Molto importanti dal punto di vista nutrizionale, questi semi sono ricchi in proteine, sali minerali e lipidi.
Tra questi ultimi si trovano alte quantità di acido linolenico e linoleico, discrete quantità di acidi grassi monoinsaturi e ridotte quantità di acidi grassi saturi.
Tra gli oligoelementi sono presenti fosforo, rame, magnesio e manganese.
Questo tipo di semi sono ricchi in fitoestrogeni utili nei sintomi della menopausa e come prevenzione dell'osteoporosi.
Semi di girasole I semi di girasole sono tra i semi oleosi quelli a minor contenuto calorico.
prezioso invece l'elevato contenuto di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina D, folati e alfa-tocoferolo.
Sono inoltre un'ottima fonte di magnesio, ferro, cobalto, manganese, zinco e rame.
Tra gli acidi grassi essenziali vi è una buona presenza di acido linoleico.
I semi di zucca, sono conosciuti come rimedio fitoterapico per l'ipertrofia prostatica grazie alla presenza di un aminoacido e dei betasteroli.
I principi attivi sono efficaci anche nei confronti dei disturbi dell'apparato urinario femminile.
Tra i lipidi si riscontrano buoni livelli di acido linoleico e oleico, tra le vitamine da citare sicuramente i tocoferoli e i carotenoidi.
Conosciuti per l'alto contenuto in calcio e alfa-tocoferolo sono ricchi anche in acidi grassi polinsaturi della famiglia omega 6.
Tra i minerali sono presenti in discrete quantità anche il potassio, il magnesio e il manganese.