I grassi monoinsaturi sono noti per i loro effetti benefici sul cuore.
Alcuni studi hanno dimostrato che possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari migliorando i livelli di colesterolo nel sangue.
Tra le fonti più comuni di acidi grassi monoinsaturi vale la pena ricordare:
Olio d’oliva: Uno degli ingredienti principali della dieta mediterranea, l’olio d’oliva è ricco di acido oleico, un grasso monoinsaturo.
Avocado: Questo frutto cremoso è un’ottima fonte di grassi monoinsaturi, oltre che di fibre, vitamine e minerali.
Frutta secca a guscio: Noci, mandorle, nocciole e noci pecan sono ricche di grassi monoinsaturi, oltre a fornire proteine e fibre.
I grassi polinsaturi, in particolare gli omega-3 e omega-6, sono essenziali per il corpo perché non possono essere prodotti internamente e devono essere ottenuti attraverso la dieta.
La prestigiosa Cochrane Collaboration ha concluso che “sostituire l’energia derivante dai grassi saturi con i grassi polinsaturi sembra essere una strategia utile”.
Omega-6: Si trovano in oli vegetali come olio di mais, soia e girasole.
Omega-3: Questi grassi si trovano principalmente nei pesci grassi, come salmone, sgombro e sardine, ma anche in semi di lino, chia e noci.