LIVELLO 1 - 2: PRINCIPIANTE
Il livello 1.0 include i giocatori che hanno appena iniziato a giocare a padel.
Nel livello 1.5 i giocatori hanno già svolto le loro prime sessioni di allenamento e conoscono i colpi di base.
In questo livello, il giocatore ha ancora difficoltà a mantenere la...Leggi di più
Come mantenere la calma a padel?
Prima di ogni partita, prenditi del tempo per visualizzare il successo, immaginando i tuoi colpi perfetti e visualizzando la tua calma interiore anche sotto pressione.
La respirazione consapevole è una tecnica efficace per mantenere la calma sotto pressione.
Focalizzati sul presente durante una partita di padel, è essenziale per mantenere...Leggi di più
Qual è la colazione ideale per gli atleti?
Una colazione ricca di carboidrati, senza però dimenticare il necessario apporto di grassi e proteine.
Farina d'avena, pane, banana, anguria, prosciutto, tacchino, formaggio fresco, noci o anche uova strapazzate sono soluzioni molto popolari e ricorrenti tra chi corre.
Una colazione basata su una preparazione a base di crema di riso,...Leggi di più
Quanto vivono gli atleti?
Lo sport allunga la vita.
Gli atleti dediti a sport di resistenza guadagnano più anni di quelli che praticano sport di potenza.
Infatti l’uomo attuale è, parlando in termini di evoluzione, parente stretto dell’uomo del Paleolitico e pertanto destinato a una vita più lunga e libera dalle malattie croniche, se...Leggi di più
Qual è l'alimentazione corretta per un atleta?
È necessario mangiare cibi che contengono un ampio spettro di nutrienti per un fabbisogno calorico che varia da 2000 a 5000 kcal giornaliere.
In particolare parliamo di:
carboidrati: hanno una funzione energetica primaria perché supportano lo sforzo fisico durante l’attività sportiva;
proteine: indispensabili per costruire e riparare i tessuti, oltre...Leggi di più
Cosa deve fare un atleta?
L’auto-controllo richiede il rispetto dell’avversario e nel contempo l’abilità a indirizzare se stessi e la propria aggressività per oltrepassare le difficoltà poste dalla gara e dall’avversario, con l’obiettivo di fornire la migliore prestazione di cui si è capaci.
L’atleta è una persona che agisce e quindi deve essere pronto a...Leggi di più
Qual è la colazione ideale per allenarsi al mattino presto?
per coloro che si allenano presto, una colazione ricca di nutrienti è ancora più vitale per fornire l'energia necessaria per un allenamento efficace.
Oltre l'approvvigionamento energetico, la colazione è un'opportunità chiave per integrare le proteine di qualità negli alimenti, supportando così la riparazione e la costruzione.
La colazione ricca di...Leggi di più
Chi fa sport vive più a lungo?
Chi si muove di più vive anche più a lungo.
Indipendentemente, quindi, dal tipo di attività fisica.
E anche indipendentemente dall’età, dal sesso e dal livello di forma fisica iniziale.
Il rischio di mortalità per tutte le cause e per eventi cardiovascolari è diminuito rispettivamente del 2,8% e del 3,2%...Leggi di più
Che stipendio prende un atleta?
I premi più ricchi appartengono agli atleti asiatici, dove vincere una medaglia d'oro significa portarsi a casa tanti soldi ad iniziare da quelli di Singapore che premia con 1,4 milioni i vincitori di eventi a squadre, 1,8 milioni per le squadre, oltre 650 mila euro per i titoli individuali, 325...Leggi di più
Cosa non mangiano gli sportivi?
Non tutti i cibi vanno bene e alcuni devono essere assolutamente evitati.
I muscoli che lavorano hanno bisogno di carburante durante l'esercizio fisico, principalmente sotto forma di zucchero o grasso.
Tale combustibile può provenire quindi dal nostro pasto più recente, una volta che i suoi zuccheri e grassi vengono digeriti...Leggi di più
Quante volte si allenano gli atleti olimpici?
Si allenano per diversi anni per raggiungere la loro migliore prestazione, o «picco», a una certa età e poi gradualmente declinare.
I loro programmi, come d’altronde quelli di molti altri sportivi fra cui ad esempio i nuotatori o i ginnasti, sono pianificati su una base quadriennale con tappe intermedie legate...Leggi di più
Quels sont les effets de faire 30 minutes de sport par jour ?
Il faudra prévoir au minimum 30 minutes de sport.
Pour avoir une idée moyenne de la durée d’une séance de sport, on peut aussi se fier aux recommandations de l’organisation mondiale de la santé (OMS) qu'on nous répète régulièrement.
Comme les fameux 10 000 pas par jour ou les 20...Leggi di più
Qu'est-ce que la méthode tempo ?
La méthode TEMPO est une solution automatisée pour le contrôle des micro-organismes indicateurs de qualité.
TEMPO est basé sur une méthode microbiologique bien connue, le nombre le plus probable (NPP).
L’automatisation proposée par TEMPO permet de standardiser de nombreuses étapes de préparation, d’interprétation et de rendu du résultat de cette...Leggi di più
Est-il recommandé de pratiquer 30 minutes de sport 5 fois par semaine en France ?
Pour améliorer l’endurance cardio-respiratoire, la forme musculaire et l’état osseux et réduire le risque de maladies non transmissibles et de dépression, il est recommandé pour l’adulte en bonne santé, ce qui suit :
1. Les adultes âgés de 18 à 64 ans devraient pratiquer au moins, au cours de la semaine,...Leggi di più
Est-il utile de faire 20 minutes de sport par jour ?
Les séances d'entraînement de 20 minutes sont l'exercice sempiternellement sous-estimé dans le monde du fitness.
Les entraînements courts peuvent être très efficaces ; ils peuvent même être la clé pour se remettre en forme si l'on n'a pas encore la force de faire du sport.
Mais tout mouvement, aussi court...Leggi di più