Chi si muove di più vive anche più a lungo.
Indipendentemente, quindi, dal tipo di attività fisica.
E anche indipendentemente dall’età, dal sesso e dal livello di forma fisica iniziale.
Il rischio di mortalità per tutte le cause e per eventi cardiovascolari è diminuito rispettivamente del 2,8% e del 3,2% per ogni millilitro di aumento del VO2 massimo.
I benefici di questa pratica sono stati osservati in uomini e donne, in tutte le fasce d’età e a tutti i livelli di fitness.
E anche indipendentemente dal punto di partenza, cioè dal livello di forma fisica iniziale.
È particolarmente importante notare che un aumento della forma fisica è stato vantaggioso indipendentemente dal punto di partenza.
Questo suggerisce che le persone con livelli inferiori di fitness cardiorespiratorio hanno più da guadagnare nel migliorare la loro forma fisica.
Una cattiva forma fisica, secondo i ricercatori, è dannosa come il fumo, l’obesità e il diabete.