La colazione è il primo pasto della giornata ed è molto importante perché il nostro organismo è reduce da 11 ore di digiuno ed ha bisogno di energia rapida.
Una volta compresa l'importanza della colazione, cerchiamo di capire meglio come dovrebbe essere strutturata.
La colazione che senza dubbio consiglierei per chi pratica sport è quella che prevede il consumo di latte o yogurt abbinati a muesli, cereali integrali, miele o frutta secca.
In particolare consiglio latte e yogurt perché rappresentano una notevole fonte proteica di calcio, riboflavina e probiotici.
Muesli, cerali integrali, miele e frutta secca invece perché provvedono a fornire zuccheri, grassi, acqua, sali minerali, vitamine e fibra alimentare.
Un’altra ottima alternativa può essere altrimenti una tazza di latte scremato con cereali integrali, oppure yogurt greco abbinato a fiocchi di cereali misti.
Esempi di colazioni di questo tipo possono essere per esempio: Yogurt greco e cereali, Toast integrale e spremuta di arancia, Fiocchi di latte, frutta e gallette, Latte scremato o parzialmente scremato con cereali, Fette biscottate integrali con ricotta e frutta.