:

Quali sono le motivazioni personali?

La motivazione è tutto ciò che dà scopo a un comportamento. La motivazione è il motore che muove ogni essere vivente alla soddisfazione di un dato bisogno e da cui riesce a trarre gratificazione personale. Esistono diversi gradi di motivazione, per questo si possono avere comportamenti molto motivati e altri... Leggi di più

Come motivare i propri figli?

Come motivare un figlio che ci appare disinteressato o abulico. I meccanismi motivazionali sono essenzialmente due: il “bastone” e la “carota”. La differenza tra i due metodi è notevole poiché i figli passano dall’agire per obbligo all’agire per desiderio. Il feedback positivo consiste nel sottolineare gli aspetti positivi di quanto... Leggi di più

Cosa posso augurare a un bambino per il futuro?

• Appena sei arrivato/a, ti sei accoccolato/a tra le mie braccia e da quel preciso momento sarai per sempre nel mio cuore. Ti amerò sempre e per sempre. • “I bambini sono un modo così carino per dare inizio alle persone.” • “Ci sono due cose durature che possiamo lasciare... Leggi di più

Che cos'è la motivazione a scuola?

La motivazione a scuola è un tema cruciale che le stesse scuole segnalano come fondamentale. Il seminario verte su “Come favorire la motivazione ad apprendere a scuola” grazie all’intervento della prof. Lucia Mason. Si passerà poi a puntualizzare l’importanza della motivazione degli insegnanti prima di focalizzarsi su quella degli studenti.... Leggi di più

Quante vasche devo fare per un buon allenamento?

L’allenamento ideale è costituito da 5 minuti di streaching prima di entrare in piscina per evitare stiramenti muscolari in acqua. Fare poi 7 vasche alternando stile libero, dorso e rana. L’obiettivo è nuotare per più tempo possibile senza pause, per mantenere un battito cardiaco costante, come quando si corre: i... Leggi di più

Come avere più fiato nel nuoto?

Per migliorare la resistenza nel nuoto sono fondamentali una buona tecnica e la giusta programmazione. Inizia con 10’ di riscaldamento: nuota senza affanno, cercando di allungarti sull’acqua. Cronometra il tempo che impieghi per coprire 2 vasche, senza forzare, a stile libero. Per riuscire a nuotare a lungo e portare a... Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per migliorare nel nuoto?

Il miglioramento tecnico richiede tempo e pratica costante. Studi indicano che modificare un elemento tecnico può richiedere dai 6 ai 7 mesi, mentre la sua stabilizzazione può richiedere fino a un anno. È quindi fondamentale concentrarsi su specifici aspetti tecnici per periodi prolungati, evitando di introdurre troppa varietà nell’allenamento che... Leggi di più

Quali sono i benefici di nuotare 3 volte a settimana?

Il nuoto è un’attività completa e rigenerante che, se praticata con costanza e regolarità, offre innumerevoli benefici fisici e consente di raggiungere uno stato di benessere generale. Se il vostro intento è mantenervi in forma e migliorare al tempo stesso le prestazioni, l’ideale è dunque allenarsi 3 volte alla settimana... Leggi di più

Quali sono gli errori da evitare nel nuoto stile libero?

Il più comune errore nella bracciata del nuoto stile libero riguarda la la prima parte della bracciata sott’acqua, quando si tratta di pescare molta acqua per avere più propulsione. L’errore più comune è quello di battere l’acqua piegando le ginocchia e non battendo con l’anca. Molti nuotatori a stile libero... Leggi di più

Come si respira correttamente in piscina?

La respirazione è essenziale non solo per la vita, ma anche per il nuoto. Fornisce ossigeno ai muscoli, aiuta a rilassarsi in acqua, dona stabilità e migliora la consapevolezza del corpo. Mentre fuori dall’acqua il rapporto tra inspirazione ed espirazione è 1:1, in acqua diventa 1:3. Di conseguenza, è necessario... Leggi di più

Cosa deve mangiare chi fa nuoto?

L’alimentazione pre-nuoto dovrà essere composta principalmente da carboidrati, il carburante ideale per affrontare allenamenti ad alta intensità o che implicano un buon dispendio energetico. Importante è prediligere quelli a basso indice glicemico, come pane, pasta o riso integrale, avena e quinoa, senza eccedere con le fibre per evitare di rallentare... Leggi di più

Quanto bruci in 30 minuti di nuoto?

Con una nuotata intensa ed energetica di 30 minuti potrete bruciare intorno alle 350 calorie, mentre correndo a 11 Km/h brucerete intorno alle 700 calorie. Se il vostro allenamento non supera i 30 minuti, allora si potrebbe affermare che il nuoto sia più efficace, visto il maggior sforzo muscolare richiesto.... Leggi di più

In che ordine fare gli esercizi in palestra?

L’ordine degli esercizi si riferisce alla sequenza di esercizi eseguita durante una sessione di allenamento. L’ordine può influenzare i guadagni di forza in quanto si hanno maggiori risultati negli esercizi che vengono eseguiti per prima, sia per gli esercizi multiarticolari che per quelli che coinvolgono una sola articolazione. Gli esercizi... Leggi di più

Quali gruppi muscolari posso allenare insieme?

Push/Pull/Legs è un metodo molto utilizzato per abbinare i muscoli coinvolti in movimenti di spinta, movimenti di trazione e allenamenti per le gambe. Upper/Lower è un’altra divisione popolare che permette di lavorare in un giorno la parte superiore del corpo e il giorno successivo quella inferiore. Full Body coinvolge ogni... Leggi di più

Cosa calma l'ansia subito?

Imparare tecniche di rilassamento e sfruttarle nei momenti in cui nervosismo, ansia e stress stanno prendendo il sopravvento. Praticare yoga, meditazione, respirazione guidata, tai-chi ecc... Possono essere utili i massaggi, l'agopuntura e l'ascolto della musica classica o da meditazione. Nei momenti di stress e ansia, interrompere quel che si sta... Leggi di più