:

Quali gruppi muscolari posso allenare insieme?

Luisa Monti
Luisa Monti
2025-09-05 05:51:35
Numero di risposte : 25
0
I principali gruppi muscolari sono schiena, petto e gambe. È invece consigliabile allenare gruppi muscolari complementari: ad esempio, se alleniamo il petto, possiamo aggiungere esercizi per bicipiti, tricipiti e spalle. Se ci concentriamo sulle gambe, possiamo includere esercizi per polpacci, femorali, ischiocrurali, glutei, ecc. Lunedì: petto con bicipiti o tricipiti e spalle Mercoledì: schiena con bicipiti o tricipiti Venerdì: gambe e glutei
Antonina Russo
Antonina Russo
2025-09-05 04:40:53
Numero di risposte : 26
0
I gruppi muscolari potrebbero quindi venir divisi così: Prima sessione (lunedì): gambe (quadricipiti, bicipiti femorali, polpacci), spalle, addominali Seconda sessione (giovedì): pettorali, dorso, braccia (bicipiti e tricipiti), addominali Prima sessione (lunedì): pettorali, tricipiti e addominali Seconda sessione (mercoledì): gambe (quadricipiti, bicipiti femorali, polpacci), spalle Terza sessione (venerdì): dorsali, bicipiti e addominali Prima sessione: pettorali, bicipiti e addominali; Seconda sessione: gambe (quadricipiti, bicipiti femorali, polpacci), spalle; Terza sessione: dorsali, tricipiti e addominali. Prima sessione: pettorali, dorsali e addominali; Seconda sessione: gambe (quadricipiti, bicipiti femorali, polpacci); Terza sessione: bicipiti, tricipiti, spalle e addominali.

Leggi anche

In che ordine fare gli esercizi in palestra?

L’ordine degli esercizi si riferisce alla sequenza di esercizi eseguita durante una sessione di alle Leggi di più

Maristella De Angelis
Maristella De Angelis
2025-09-05 02:40:18
Numero di risposte : 16
0
Push/Pull/Legs è un metodo molto utilizzato per abbinare i muscoli coinvolti in movimenti di spinta, movimenti di trazione e allenamenti per le gambe. Upper/Lower è un’altra divisione popolare che permette di lavorare in un giorno la parte superiore del corpo e il giorno successivo quella inferiore. Full Body coinvolge ogni gruppo muscolare in una singola sessione di allenamento, generalmente svolta 2-3 volte a settimana. Split è un tipo di allenamento che suddivide i muscoli in specifici gruppi, ad esempio pettorali e bicipiti in un giorno, dorsali e tricipiti in un altro, e gambe in un altro ancora. Principianti possono allenare ogni gruppo muscolare una volta a settimana, concentrandosi su movimenti multiarticolari che coinvolgono più muscoli. Intermedi possono trarre beneficio da allenamenti più frequenti, con una media di due volte a settimana per ciascun gruppo muscolare. Avanzati possono puntare su una frequenza di due o anche tre volte a settimana per ogni gruppo muscolare, usando una suddivisione più dettagliata.
Concetta Lombardi
Concetta Lombardi
2025-09-05 01:12:01
Numero di risposte : 21
0
Un allenamento può essere dedicato alla parte superiore, upper, del corpo, quindi braccia, petto, schiena e l'allenamento successivo concentrarsi maggiormente sulla parte inferiore, lower, quindi glutei, gambe. Giorno 1: petto e spalle Giorno 2: gambe Giorno 3: schiena, addominali e braccia Giorno 1: petto, braccia e spalle Giorno 2: gambe, schiena e addominali Giorno 1: petto, spalle, tricipiti, avambracci Giorno 2: polpacci, femorali, quadricipiti, glutei Giorno 3: bicipiti, schiena, addominali, trapezi, dorsali