:

Quali sono i primi esercizi da fare in palestra?

Antonia Sala
Antonia Sala
2025-09-10 21:44:47
Numero di risposte : 21
0
Se non avete obiettivi specifici partite dai fondamentali ovvero dagli esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari come lo squat e gli stacchi nel caso di una seduta di allenamento dedicata alle gambe. Partite sempre dagli esercizi che richiedono l’utilizzo del bilanciere, poi quelli con i manubri e infine le macchine. Questa regola vale per tutti i gruppi muscolari, sia per la parta alta che bassa. Se però avete degli obiettivi particolari, per esempio se volete compensare delle carenze muscolari, allora partite dagli esercizi specifici per quel distretto e poi procedete con gli altri. Stessa cosa se lavorate in full body: partite dal gruppo muscolare su cui volete lavorare con priorità. Infatti all’inizio dell’allenamento sarete più freschi e pronti ad utilizzare carichi più alti, mentre man a mano che procederete nell’allenamento la fatica si farà sentire e condizionerà le performance degli ultimi esercizi.
Gianantonio Ruggiero
Gianantonio Ruggiero
2025-09-10 20:16:40
Numero di risposte : 22
0
Fare esercizi anche complessi per imparare a gestire il corpo su movimenti difficili ad esempio Squat, Trazioni, Panca, Stacco, Military Press, Dip. I primi 2 multiarticolari squat, panca, stacco, lento avanti, trazioni. Il restante o gli ultimi due esercizi monoarticolari di isolamento croci ai cavi, alzate laterali, leg extension, leg curl, pulldown al cavo. Nei due esercizi che scegli per ogni gruppo muscolare, avrai sempre un esercizio complesso multiarticolare ad esempio come la Panca, lo Squat, le Trazioni e la Military e un esercizio di isolamento come le croci, il pulldown al cavo, la leg extension, la leg curl e le alzate laterali.

Leggi anche

In che ordine fare gli esercizi in palestra?

L’ordine degli esercizi si riferisce alla sequenza di esercizi eseguita durante una sessione di alle Leggi di più

Quali gruppi muscolari posso allenare insieme?

Push/Pull/Legs è un metodo molto utilizzato per abbinare i muscoli coinvolti in movimenti di spinta, Leggi di più