:

Quali sono gli errori da evitare nel nuoto stile libero?

Luisa Ferrara
Luisa Ferrara
2025-09-05 01:19:22
Numero di risposte : 17
0
Il più comune errore nella bracciata del nuoto stile libero riguarda la la prima parte della bracciata sott’acqua, quando si tratta di pescare molta acqua per avere più propulsione. L’errore più comune è quello di battere l’acqua piegando le ginocchia e non battendo con l’anca. Molti nuotatori a stile libero aspettano di aver finito la fase di recupero per cominciare a respirare. Nuotare come una tavola, cioè piatti senza far ruotare il corpo. È un istinto naturale quello di guardare avanti, soprattutto se in corsia ci sono altri nuotatori.
Liliana Cattaneo
Liliana Cattaneo
2025-09-04 23:54:26
Numero di risposte : 26
0
È importante mantenere i gomiti alti, soprattutto nella fase di recupero. Molti nuotatori principianti tendono a frullare le gambe, muovendole in modo troppo rigido o scoordinato. Un altro errore comune è quello di non applicare abbastanza forza nella spinta della mano durante la fase subacquea della bracciata. La respirazione è uno degli aspetti più difficili da padroneggiare per i principianti. Spesso si commette l’errore di ruotare troppo la testa per prendere aria, il che può disturbare l’allineamento del corpo e interrompere il flusso della nuotata, oltre a affaticare il collo. Un altro errore comune, soprattutto nello stile libero, è il movimento scoordinato o asimmetrico delle braccia. Molti principianti nuotano in modo "piatto", senza effettuare la rotazione del busto durante la bracciata. Un errore spesso sottovalutato è la mancanza di un ritmo costante nella respirazione.

Leggi anche

Quante vasche devo fare per un buon allenamento?

L’allenamento ideale è costituito da 5 minuti di streaching prima di entrare in piscina per evitare Leggi di più

Come avere più fiato nel nuoto?

Per migliorare la resistenza nel nuoto sono fondamentali una buona tecnica e la giusta programmazion Leggi di più