Per ottenere risultati e migliorare nella disciplina del nuoto, è necessario pianificare al meglio gli allenamenti in funzione degli obiettivi e in base al tempo a disposizione.
Se il vostro intento è mantenervi in forma e migliorare al tempo stesso le prestazioni, l’ideale è dunque allenarsi 3 volte alla settimana per almeno un’ora.
In piscina l’obiettivo da raggiungere è quello di riuscire a fare almeno 40 vasche, provando a ridurre le pause così da allenarvi almeno per 30 minuti continuativi per poi aumentare e arrivare a raddoppiare la durata della sessione.
Per capire se state lavorando al meglio potete indossare una fascia toracica Garmin HRM-Pro che vi consentirà di misurare, in modo più puntuale rispetto al sensore dell’orologio, il battito del cuore durante l’allenamento in acqua per ricavare dati molto importanti, come le zone d’intensità, le calorie bruciate e il Training Effect aerobico e anaerobico.
Soprattutto se il vostro obiettivo è il dimagrimento, dovrete aumentare il vostro dispendio energetico in modo graduale, incrementando progressivamente non solo l’intensità ma anche il tempo.
Per iniziare può essere sufficiente nuotare al massimo 2 km per arrivare nel tempo a concluderne almeno 5 ma senza interruzioni.
Su tre sedute, in un programma ideale, è meglio dedicarne almeno una alla tecnica per le gambe, mentre le altre due saranno concentrate rispettivamente sulla velocità e sulla resistenza per le braccia.