Per i bambini, le uova sono un ottimo alimento nella fase di crescita, ricche di vitamine del gruppo B, ferro e colina.
Le quantità variano in base all’età:
1-3 anni: 2-3 uova a settimana
4-6 anni: 3-4 uova a settimana
7-10 anni: 4-5 uova a settimana
Bambini: da 2 a...Leggi di più
Cosa mangiare al posto della carne per cena?
Cosa scegliere al posto della carne, assicurandoci una alimentazione sana ed equilibrata?
Ecco 10 alimenti da mettere sicuramente in dispensa.
1. Legumi
La loro notevole varietà e semplicità di cottura, permette un ampio utilizzo in cucina.
Sono una fonte importante di proteine vegetali, dal momento che apportano vitamina B e...Leggi di più
Qual è l'alimentazione più corretta?
È la dieta salutare per eccellenza, sana ed equilibrata.
Apporta nelle giuste proporzioni tutti nutrienti.
Le proteine sono di facile digestione come quelle della carne bianca e del pesce, dei legumi e delle uova.
Come carboidrati, cereali preferibilmente integrali.
Come grassi soprattutto olio extravergine di oliva.
Cinque porzione di frutta...Leggi di più
Quali sono i 7 gruppi fondamentali degli alimenti?
I 7 gruppi alimentari sono stati definiti grazie alla cooperazione tra SINU e INRAN.
La classificazione dei 7 gruppi alimentari non si sovrappone alla classica piramide alimentare che vede suddivisi i cibi in 5 macrocategorie.
A differenza di quest'ultima nei 7 gruppi alimentari i legumi sono distinti in un gruppo...Leggi di più
Quante uova alla settimana per i bambini?
Quando si parla di consumo di uova non si intende solo il consumo diretto dell'alimento, ma anche quello indiretto, quindi come ingrediente visto che sono presenti in moltissime ricette e preparazioni in cucina e in prodotti di largo consumo.
La SINU dà come linea guida la quantità di 4 alla...Leggi di più
Cosa far mangiare ai bambini al posto della pasta?
Cereali in chicco sono una soluzione eccellente e da preferire, in quanto rappresentano la forma più naturale del chicco stesso.
I fiocchi di cereali sono un’ottima alternativa per una colazione nutriente in forma di porridge e possono essere trovati in molte varietà oltre alla classica avena.
I pseudocereali sono semi...Leggi di più
Quanti kg si perdono facendo nuoto?
Quattro sessioni settimanali di nuoto vigoroso possono portare a una perdita di tre o quattro chili in un mese.
Anche un allenamento moderato, con 30 minuti di nuoto quattro volte alla settimana, può contribuire a una perdita di peso significativa nel tempo.
Bisogna ricordare, però, che ogni corpo reagisce in...Leggi di più
Cosa mangia un nuotatore a colazione?
Se vi allenate al mattino la colazione ideale per chi fa nuoto può includere cereali e latte, muesli e yogurt magro oppure pane tostato con una piccola quantità di grassi, ad esempio il burro di mandorle o di arachidi.
L’alimentazione pre-nuoto dovrà essere composta principalmente da carboidrati, il carburante ideale...Leggi di più
Che dieta fanno i nuotatori?
La prima regola è sempre quella di aspettare di aver concluso il processo digestivo prima di entrare in acqua, tenendo presente che, tra la fine del pasto e l’inizio della fatica sportiva, debbano intercorrere almeno tre ore.
L’alimentazione pre-nuoto dovrà essere composta principalmente da carboidrati, il carburante ideale per affrontare...Leggi di più
Cosa mangiare se si fa nuoto?
Prima di tuffarvi potete mangiare ad esempio qualche fetta biscottata con miele o marmellata, una tazza di latte accompagnata da un caffè o da una piccola porzione di cereali o, se avete già appetito appena svegli, un toast abbinato a un estratto di arancia, bionda o rossa.
Se il tempo...Leggi di più
Quando si vedono i primi risultati con il nuoto?
Per ottenere risultati e migliorare nel nuoto è necessario pianificare al meglio gli allenamenti in funzione degli obiettivi e in base al tempo a disposizione.
Almeno 3 o 4 sessioni a settimana, differenziandole tra loro e misurando i tempi di percorrenza delle vasche per migliorare nell’allenamento.
Su tre sedute, in...Leggi di più
Come eliminare la pancia con il nuoto?
Il nuoto può aiutare per avere la pancia piatta.
Sì, il nuoto è un’ottima attività per lavorare sui muscoli profondi dell’addome.
Non solo, attraverso il movimento in acqua, e con l’attrito che inevitabilmente si crea all’interno della piscina, potrete levigare i muscoli di tutto il corpo ottenendo un corpo tonico,...Leggi di più
Cosa non mangiare prima di nuotare?
Assumere una quantità eccessiva di cibo prima di entrare in piscina potrebbe creare problemi di digestione.
Non è mai consigliabile praticare sport a stomaco vuoto.
Bisogna sempre tenere conto del tempo che intercorre tra il pasto e l’inizio dell’allenamento per decidere cosa mangiare prima di nuotare.
Se il tempo a...Leggi di più
Quante ore al giorno si allena un nuotatore?
Gli atleti professionisti si allenano dalle 4 alle 6 ore al giorno in acqua e poi in palestra, al fine di migliorare le loro prestazioni.
Per chi vuole migliorare il suo fisico grazie al nuoto vanno bene dai due ai tre allenamenti a settimana.
Per uno sportivo di medio livello,...Leggi di più
Quante ore al giorno si allenano i nuotatori?
Gli atleti professionisti si allenano dalle 4 alle 6 ore al giorno in acqua e poi in palestra, al fine di migliorare le loro prestazioni.
Per chi vuole migliorare il suo fisico grazie al nuoto vanno bene dai due ai tre allenamenti a settimana, per uno sportivo di medio livello,...Leggi di più