:

Qual è l'alimentazione più corretta?

Giorgio Grassi
Giorgio Grassi
2025-08-15 04:09:04
Numero di risposte : 25
0
Avere sempre una corretta alimentazione. Non facciamo la dieta, ma impariamo a mangiare in modo corretto sempre. Seguire diete molto restrittive per brevi periodi per poi riprendere a mangiare in modo libero una volta raggiunti i risultati di peso prefissati, ha poco senso. È meglio imparare a mangiare in modo sano e con una corretta alimentazione senza restrizioni esagerate. Nessun alimento fa ingrassare in sé e per sé. Non bisogna eliminare niente dalla nostra alimentazione o da quella dei nostri bambini. Bisogna solo imparare a consumare i cibi nelle quantità corrette e con la giusta frequenza. Variare il più possibile l’alimentazione. Scegliere alimenti diversi ci consente di assumere tutti i micro/macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno.
Carmine Grassi
Carmine Grassi
2025-08-04 09:16:23
Numero di risposte : 35
0
È la dieta salutare per eccellenza, sana ed equilibrata. Apporta nelle giuste proporzioni tutti nutrienti. Le proteine sono di facile digestione come quelle della carne bianca e del pesce, dei legumi e delle uova. Come carboidrati, cereali preferibilmente integrali. Come grassi soprattutto olio extravergine di oliva. Cinque porzione di frutta e verdura al giorno, frutta secca a guscio come spuntino. La dieta mediterranea si presta come alimentazione di piatti unici. Non ce ne sono.

Leggi anche

Cosa dovrebbe mangiare un bambino?

Una sana alimentazione significa prima di tutto fare attenzione alla qualità degli alimenti e alla q Leggi di più

Quali sono le 10 regole alimentari?

Mai saltare i pasti principali. Non facciamo la dieta, ma impariamo a mangiare in modo corretto sem Leggi di più