:

Quel comprimé pour durer au lit ?

Le Priligy sera installé au premier trimestre 2013. Sa cible n'est pas négligeable, puisque près d'un Français sur trois déclare souffrir d'éjaculation précoce. Le principe actif de ce nouveau médicament, la dapoxetine, est une molécule qui va permettre à la sérotonine de rester plus longtemps dans le cerveau. Et donc... Leggi di più

Comment augmenter la rigidité de la verge ?

Les traitements pour soigner les troubles de l’érection comme Cialis, Vardénafil, Viagra et Spedra sont uniquement disponibles sur ordonnance. La consommation de drogues et d’alcool favorise la survenue d’un trouble de l’érection. Fumer contribue également à augmenter le risque de bander mou. Avec l’âge, le taux de testostérone diminue, ce... Leggi di più

Comment puis-je développer mon endurance rapidement ?

Mettez-vous au fractionné. Inclure du fractionné dans son entraînement en endurance signifie que vous allez ajouter dans votre séance des distances ou des temps précis durant lesquels vous allez accélérer votre vitesse et ainsi aller au-delà de votre rythme de croisière. Vous définissez des périodes d’exercices à rythme élevé entrecoupées... Leggi di più

Pourquoi courir en aérobie ?

Filière aérobie plutôt qu'anaérobie Garder un bon rythme de course sans s’essouffler, telle est la plus grande vertu de l’endurance fondamentale ! Elle permet de maintenir une allure lente à l'effort tout en assurant une bonne oxygénation des muscles. Pour la partie plus technique, l’endurance fondamentale exploite quasi uniquement la... Leggi di più

Chi fa sport può mangiare dolci?

Assumere zuccheri è ovviamente importantissimo, ma la quantità va valutata in base all’intensità dell’allenamento, al peso dell’atleta e al suo fabbisogno. E infine, ovviamente, bisogna considerare l’obiettivo sportivo che vuole raggiungere. Mediamente possiamo individuare un quantitativo corretto dai 3 ai 7 grammi di carboidrati per chilo di peso al giorno,... Leggi di più

Cosa fa lo zucchero ai muscoli?

Ma se c'è più glucosio di quello di cui il nostro corpo ha bisogno in un determinato momento, allora il resto viene immagazzinato nel fegato e nelle cellule muscolari sotto forma di glicogeno. In secondo luogo, la corsa fa sì che le cellule muscolari gestiscano gli zuccheri (e l'energia) in... Leggi di più

Perché i palestrati non mangiano zuccheri?

In parte ciò è dovuto agli effetti dello zucchero stesso e in parte al fatto che se si mangia molto zucchero, si mangeranno di meno altri cibi. Diabete, obesità, aumento del livello del colesterolo, pressione alta, fegato grasso e depressione. Troppo zucchero si traduce, a lungo andare, in tutto l'elenco... Leggi di più

Quanti zuccheri al giorno per uno sportivo?

Lo Scientific Advisory Committee on Nutrition raccomanda che gli zuccheri aggiunti non rappresentino più del 5% del nostro apporto energetico, l’equivalente di 30 g per gli adulti. Ma per i runner di endurance, la raccomandazione è che per le corse superiori ai 60 minuti o ai 90 minuti, si debbano... Leggi di più

Cosa non mangiare prima di fare sport?

Prima dell’attività fisica, meglio evitare cibi elaborati, fritti e ricchi di fibre insolubili, che possono causare problemi digestivi. Anche gli zuccheri raffinati come quelli contenuti in dolci e snack confezionati, provocano picchi glicemici seguiti da cali energetici improvvisi, riducendo la resistenza. Per esempio, una merendina può dare un’immediata sensazione di... Leggi di più

Cosa succede al tuo corpo se smetti di mangiare zucchero?

Senza zucchero per 7 giorni lo zucchero è un nutriente a tutti gli effetti e quindi anche una fonte di energia per il corpo, specialmente per il cervello che ne ha particolarmente bisogno. Lo zucchero è la molecola di cui tutte le cellule necessitano. Quando si sceglie un’alimentazione senza zucchero,... Leggi di più

Cosa non fa crescere i muscoli?

Carni lavorate e processate non sono l'ideale per la costruzione muscolare perché possono contenere grassi saturi e aumentare il rischio di cancro. Gli acidi grassi trans – o grassi trans – sono il tipo di grasso meno salutare e generalmente è meglio limitarli o evitarli. Le cosiddette calorie vuote come... Leggi di più

Qual è il limite giornaliero di zuccheri?

Considerando sempre una dieta di 2000 kcal, mangiando tre porzioni al giorno di frutta e una di latte, ci restano circa 25 g di zuccheri semplici, che corrisponderebbero, nel caso fossero provenienti da zuccheri liberi, a 5 cucchiaini da caffè di zucchero. Gli alimenti dolci confezionati e spesso anche i... Leggi di più

Cosa dovrebbe mangiare un bambino?

Una sana alimentazione significa prima di tutto fare attenzione alla qualità degli alimenti e alla quantità di cibo assunto, che deve essere commisurata al fabbisogno per età e sesso. Anche la combinazione e la preparazione dei cibi hanno la loro importanza: preferire la cottura al vapore e limitare le fritture.... Leggi di più

Quali sono le 10 regole alimentari?

Mai saltare i pasti principali. Non facciamo la dieta, ma impariamo a mangiare in modo corretto sempre. Non eliminare nulla dalla propria alimentazione. Un dolce al giorno toglie il dietologo di torno. Nessun alimento fa ingrassare in sé e per sé. Variare il più possibile l’alimentazione. Essere curiosi verso cibi... Leggi di più

Cosa far mangiare ai bambini a dieta?

Per far mangiare i bambini in modo sano è importante variare spesso e sperimentare cose nuove, oltre a consumare i pasti in modo regolare e insieme, in famiglia. Preferire carni magre e pesce, mentre è meglio limitare carni rosse, insaccati, salumi e uova. Moderare il consumo di formaggi, sfruttare i... Leggi di più