:

Cosa mangiare per evitare i picchi glicemici?

Roberto Messina
Roberto Messina
2025-10-06 18:13:15
Numero di risposte : 31
0
Se scegliamo alimenti semplici, il livello del glucosio aumenta repentinamente e altrettanto velocemente scende determinando un crollo della glicemia. Quando assumiamo alimenti contenenti in maggior parte carboidrati complessi, ad esempio ricchi di fibre, che richiedono più tempo per poter essere demoliti e assorbiti, i livelli di glucosio nel sangue aumenteranno gradualmente e di conseguenza scenderanno anche più lentamente evitando la formazione del picco glicemico. Per evitare i picchi glicemici dovremmo moderare il consumo di dolci, che dovrebbero comunque essere assunti nell’ambito di un pasto a basso indice glicemico, cioè un pasto che contenga anche proteine e carboidrati complessi, che sono in grado di mitigare l’eventuale picco glicemico provocato dal dolce. I picchi glicemici possono essere tenuti sotto controllo attraverso un’alimentazione bilanciata e l’attività fisica moderata ma costante.
Modesto Villa
Modesto Villa
2025-10-06 15:15:00
Numero di risposte : 30
0
Alimenti consigliati: Verdure a basso IG, cereali integrali, legumi, pesce azzurro, frutta con buccia. Alimenti da evitare: patate, polenta, pane bianco, pasta raffinata, snack industriali, salumi, carni rosse, succhi confezionati, frutta sciroppata.

Leggi anche

Quali sono i cibi a basso indice glicemico?

In generale i carboidrati con indice glicemico più basso sono quelli integrali: pasta, pane, cracker Leggi di più

Quali sono i cibi con un basso indice glicemico?

library.no_preview_available Leggi di più

Elena Ruggiero
Elena Ruggiero
2025-10-06 15:05:37
Numero di risposte : 30
0
La colazione ideale per evitare il picco glicemico è un pasto ricco in fibre e a base di cibi a basso o moderato indice glicemico. Per evitare il picco glicemico si può iniziare il pasto innanzitutto con le fibre, quindi con i cereali integrali, per esempio i fiocchi di avena o di farro dando precedenza a quelli senza zuccheri aggiunti. Bene anche le proteine di yogurt o latte o, per chi preferisce, la colazione salata con uova oppure ricotta. Ok ai grassi buoni di noci, mandorle e, in generale, della frutta secca a guscio che oltre ad avere un buon potere saziante, rallentano lo svuotamento gastrico riducendo la velocità di digestione e di assorbimento dei carboidrati, garantendo quindi energia in modo costante, senza sbalzi di glicemia.